Lecce – Milan si giocherà senza pubblico a causa dell’allarme
Coronavirus. I giocatori salentini, quindi, non potranno contare sull’apporto del tifo giallorosso, spesso determinante nella storia del nostro club. In realtà, però, in questa stagione giocare in casa non è stato sempre un vantaggio per la truppa allenata da
Fabio Liverani.
Oggi, infatti, vogliamo analizzare la classifica casalinga, vedendo i punti conquistati dal Lecce e dalle altre squadre di
Serie A tra le propria mura.
La squadra che guida il campionato, come poi anche nella classifica complessiva, è la
Lazio di Simone Inzaghi, con 36 punti conquistati in 14 gare, con una media di 2.57 punti a partita. Appena sotto i biancocelesti troviamo la
Juventus di Maurizio Sarri. La formazione bianconera, in questa stagione, fa fatica lontano dal proprio stadio ma in casa difficilmente regala punti alle avversarie.
Soffermandoci, invece, su ciò che hanno fatto
Mancosu e compagni si può chiaramente dire che i salentini non hanno saputo sfruttare a pieno
l’effetto Via Del Mare, racimolando
11 punti sui 39 disponibili e subendo ben 26 reti. Il Lecce, infatti, considerando solo la classifica casalinga, sarebbe al terz’ultimo posto, con alle spalle Spal e Brescia.
Le altre formazioni in lotta con i giallorossi hanno sfruttato maggiormente l’apporto casalingo dei tifosi. Le compagini genovesi hanno ottenuto 13 punti tra le propria mura, con il
Genoa che ha anche disputato una gara in meno al
Ferraris.
L’
Udinese poi ha reso la
Dacia Arena un vero e proprio fortino, conquistando nell’impianto friulano ben 18 punti, quasi tutti ottenuti in scontri diretti di vitale importanza per la lotta salvezza.
Porte chiuse, quindi, ma nessun dramma, quanto meno dal punto di vista dell’entusiasmo, perché il
Lecce ha saputo imporsi anche e soprattutto lontano da casa. Con il
Milan sarà una partita particolare e difficile ma già all’andata i giallorossi hanno saputo tenere botta, regalandosi nel finale una grande soddisfazione. Storicamente il Lecce ha realizzato le imprese più esaltanti grazie al supporto della sua gente, ma in questa situazione il pubblico potrà fare poco per stare vicino alla squadra. I rientri di
Farias e
Babacar saranno determinanti, non ci sarà la gente sugli spalti ma finalmente Liverani potrà contare sul reparto offensivo quasi al completo.