Brescia-Lecce è una delle gare più interessanti della 16^ giornata di Serie A: con l’avvicinarsi della fine del girone d’andata si affrontano due squadre alla disperata ricerca di punti in un vero e proprio spareggio che potrebbe risultare
determinante ai fini della corsa verso la salvezza.
Il Brescia ha fatto un colpo pesante a Ferrara, la vittoria contro la Spal vale doppia in quanto ottenuta contro una diretta concorrente nella lotta salvezza. Il ritorno in panchina di Mister Corini al posto dell’esonerato Fabio Grosso ha dato la scossa giusta alle “Rondinelle”
tornate a far punti in campionato dopo ben 6 sconfitte consecutive. Situazione di classifica pessima per i lombardi apparsi però in ripresa sotto il profilo del gioco. Domenica scorsa il
Lecce ha colto un pareggio di non facile lettura contro il Genoa, salentini sotto di 2 gol, capaci di tornare in partita segnando 2 reti ma senza la determinazione per sfruttare un quarto d’ora finale di gara giocato in doppia superiorità numerica. I salentini giocano bene, Fabio Liverani sta puntando su un
atteggiamento tattico propositivo, ne deriva che i giallorossi subiscono qualche gol di troppo ma davanti sono efficaci sotto porta avversaria, la zona retrocessione è distante 4 punti per ora quella intrapresa è la strada giusta.
Sono
23 le partecipazioni in Serie A per il Brescia,
16 per il Lecce. Con una storia alle spalle che spesso le ha viste impegnate in categorie inferiore, non sorprende che i precedenti in massima serie tra lombardi e pugliesi siano appena 12. Il bilancio è quasi perfettamente in equilibrio: 5 vittorie del
Lecce, 3 pareggi e 4 successi del Brescia, di cui appena uno tra le mura amiche del "
Rigamonti".
Parliamo dell’
8 marzo 1998, secondo confronto in assoluto in Serie A tra le due squadre e primo a Brescia: passati in vantaggio grazie a un gol di Adani, i padroni di casa si trovarono sotto 1-2 (a segno per gli ospiti Palmieri e Rossi) trovando poi il pari grazie a un’autorete di
Cyprien e il punto della vittoria con il polacco
Kozminski. Da allora al Rigamonti altre 5 sfide ai pugliesi senza vittorie, con 3 pari e 2 sconfitte.
Lo scorso anno in
Serie B Brescia e Lecce, entrambe promosse a fine torneo, hanno rimediato una vittoria per parte:
2-1 per le Rondinelle all’andata e 1-0 per i salentini al ritorno. Gli autori dei 4 gol (Donnarumma e Gastaldello da una parte, La Mantia e Tabanelli dall’altra) giocano ancora nelle
rispettive squadre.