Marelli a DAZN: "Sul contatto Krstovic-Veiga, Zufferli commette un errore. Vi spiego quale"

Le parole dell'ex arbitro ed opinionista di DAZN sull'episodio controverso tra Krstovic e Veiga
L'ex arbitro ed opinionista di DAZN Luca Marelli è intervenuto in diretta nel post partita di Juventus-Lecce per parlare del contatto controverso tra Krstovic e Veiga.
L'episodio
Al 31' minuto, durante un duello fisico poco fuori dall’area di rigore della Juventus, il difensore bianconero Veiga trattiene più volte per la maglia Krstovic. Nonostante la marcatura insistente, l’attaccante montenegrino riesce comunque a guadagnare la posizione, portandosi davanti al suo avversario, ma subito dopo finisce a terra. L'arbitro però assegna il fallo in attacco.
Marelli sul contatto Krstovic-Veiga
Bisogna fare attenzione ai particolari, perché noi da questa prospettiva (telecamera televisiva dall'alto, ndr) vediamo solo ed esclusivamente la trattenuta di Veiga su Krstovic che ci porta a pensare che ci fosse una sanzione.
In realtà anche la maglietta di Veiga è molto allungata. A mio parere l'errore in questa circostanza da parte di Zufferli non è tanto il non aver assegnato la punizione, o il calcio di rigore, ma dal mio punto di vista il rigore non doveva essere assegnato.
Non doveva essere assegnato nulla perché entrambi i giocatori si sono aiutati chiaramente trattenendosi per la maglia, pertanto entrambi i giocatori si sono aiutati in questa circostanza. E' meglio non fischiare nulla, perché alla fine si va a penalizzare eccessivamente uno dei due. Fischiando calcio di rigore avrebbero penalizzato Veiga perché è stato trattenuto, fischiando fallo in attacco si penalizza Krstovic.

Il non intervento del VAR
Il contatto tra le gambe è casuale, l'infrazione che va considerata è la trattenuta che viene valutata nel momento in cui si conclude, non quando inizia. Il punto è proprio al circostanza, ovvero che non si tratta di un evidente errore.
La trattenuta da entrambi i giocatori c'è stata, ma non è un chiaro fallo commesso dal difendente, perché avremmo potuto discutere sul colore del cartellino, perché Krstovic era in vantaggio.
Ma la mia lettura, che probabilmente è quella che è stata fatta anche in sala VAR, è che non ci fossero gli estremi di un chiaro ed evidente errore per la trattenuta ai danni di Krstovic.
Il fallo di Kelly su N'Dri al 93'
A mio parere manca il calcio di punizione a favore del Lecce e l'ammonizione.