header logo

Nonostante sia recentemente super impegnato al torneo di Halle proprio in Germania, Jannik Sinner butta un occhio ai campionati Europei, soprattutto quando c'è da vedere l'Italia

Adoro il calcio, ci ho giocato da piccolo, e non mi perderò una partita della nazionale agli Europei, ma le guarderò da solo, perché ci tengo troppo, e in questi casi ho assolutamente bisogno del mio spazio.

Risponde così il numero uno al mondo nel tennis ad un sondaggio realizzato dall'ufficio comunicazione dell'ATP sulla passione dei tennisti per il calcio.

I campione di Sesto Pusteria continua:

L'Italia ha una squadra molto giovane e io ho avuto l'onore di assistere ad alcuni allenamenti, a Miami. Speriamo di poter fare bene comunque sarà emozionante.

Questa sera andrà in scena Spagna-Italia che nel tennis si traduce proprio con Alcaraz-Sinner, una sfida che è destinata a prendersi la scena per i prossimi 15 anni. Proprio lo spagnolo ha battuto di recente Jannik in semifinale al Roland Garros e poi lo ha vinto.

Sinner però è pronto a prendersi la rivincita sul campo verde di calcio anche se lo dice a denti stretti:

No, non lo farei mai... forse.

La domanda? Se manderà un messaggio di sfottò ad Alcaraz in caso di vittoria degli Azzurri.

Zverev-Sonego, lo strano caso di esultanza al gol della Germania

E a proposito di Europei, è strano il siparietto che è andato in scena durante il match giocato ieri tra Zverev e Sonego. Durante la gara infatti, che si è giocata contemporaneamente alla partita della nazionale tedesca contro l'Ungheria, è arrivata l'esultanza del pubblico al gol del 2-0 firmato da Gundogan: Zverev non ha potuto fare a meno di partecipare e ha esultato in campo alzando le mani al cielo sotto l'occhio perplesso ma divertito di Sonego.

Serie A a 18 squadre? No grazie. La finta soluzione a un problema che non esiste
Ufficiale: Chevanton-Lecce, è addio

💬 Commenti