header logo

Stando alle ultime indiscrezioni riportate sul sito di PianetaLecce, il Lecce avrebbe presentato ricorso contro la decisione da parte del prefetto di Torino di vietare la trasferta all'Allianz Stadium ai tifosi residenti in Puglia. La decisione, presa a pochi giorni dalla partita, ha lasciato sorpresi i tantissimi tifosi giallorossi che avevano deciso di sostenere la propria squadra in trasferta, prenotando anche hotel e voli.

Una scelta incomprensibile per due ragioni

Nella scorsa giornata di campionato fu il Cagliari ad essere vittima della stessa decisione da parte del prefetto di Empoli. In quel caso, però, il presidente dei rossoblù Giulini presentò e vinse il ricorso al TAR, e la trasferta venne riaperta a tutti i tifosi sardi. 

Durante la puntata di PL Talk, andata in onda lunedì sul canale Twitch di PianetaLecce, un tifoso si è fatto portavoce del disagio causato dalla decisione del prefetto di Torino. Il sostenitore ha parlato di scelta incomprensibile e tardiva per due ragioni: primo perchè per acquistare un biglietto al settore ospiti dell'Allianz Stadium bisogna munirsi di una fidelity card, e poi perchè la decisione sembra essere arrivata perchè nel match di andata due tifosi giallorossi hanno cercato il contatto con quelli bianconeri. 

I tifosi del Lecce, però, sanno bene che le sorprese sono dietro l'angolo: infatti, non è la prima volta che a pochi giorni dalla partita si decise di vietare una trasferta, con il presidente Sticchi Damiani che decise di effettuare ricorso contro questa scelta.

Il precedente ricorso del Lecce contro una decisione del Prefetto

E' il lunedì 27 febbraio 2023 e il Lecce, allora allenato da Marco Baroni, si stava preparando per la delicatissima sfida a San Siro contro l'Inter, in programma per domenica 4 marzo alle 18. Così come la squadra, anche i tifosi si stavano preparando per la trasferta in Lombardia, organizzando tutto il necessario per un viaggio di oltre 2000 kilometri in due giorni. Nel tardo pomeriggio, però, arriva la doccia fredda per i sostenitori salentini: la prefettura di Milano, infatti, decide di chiudere la trasferta agli oltre 4000 tifosi che stavano arrivando dal Salento

Inter Lecce 2-0 2022-23

In tanti si sono chiesti il perchè di questa scelta, e la motivazione più plausibile è quella che pochi giorni prima, il 19 febbraio, alcuni sostenitori del Lecce erano venuti a contatto con quelli dell'Atalanta. Gran parte della tifoseria, a Milano come a Torino, aveva già organizzato la trasferta da tempo e il solo rimborso del biglietto della partita, una ventina di euro circa, sarebbe stato troppo poco per riparare il danno economico. 

Ecco che quindi interviene il presidente Sticchi Damiani che effettua il ricorso al TAR della Lombardia per riaprire la trasferta. Il tribunale accoglie il ricorso della società di Via Costadura e il tre marzo, a pochi giorni dalla sfida, viene riaperta la trasferta. La parte più calda della tifoseria leccese deciderà comunque di non partire per il capoluogo lombardo, perchè la sentenza del TAR è arrivata troppo tardi e non c'era il tempo materiale per organizzare il viaggio.

I tanti tifosi giallorossi sperano quindi che la società vinca anche questa volta il ricorso e che possano andare in serenità a sostenere la propria squadra, che mai come in questo momento ha bisogno della spinta di tutti i suoi tifosi.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
Fiocco rosa in casa Rodriguez: Pablito è diventato papà

💬 Commenti