Bologna è una regola (negli ultimi 25 anni)
La sfida contro i felsinei negli ultimi anni ha regalato parecchi dispiacere ai giallorossi
Il Bologna di Vincenzo Italiano corre veloce. Lo fa in campionato, lo fa in Coppa Italia e parzialmente, soprattutto nella parte finale della competizione, lo ha fatto in Champions League, nella quale ha ottenuto 4 punti nelle ultime due partite contro Borussia Dortmund e Sporting Lisbona, conquistando una storica vittoria in casa contro i tedeschi.
Un dato allarmante per il Lecce
C’è un dato che riguarda la stagione in Serie A della truppa di Italiano. I felsinei, infatti, hanno perso solamente 3 volte in campionato e solo il Napoli è riuscito a battere loro in 11 contro 11. Le due altre volte le sconfitte sono arrivate con il Bologna in inferiorità numerica. Segnale questo di grande solidità da parte di una squadra che quando non riesce a vincere solitamente non perde.
Perchè Bologna è una regola (negli ultimi 25 anni)
Abbiamo voluto rendere omaggio a Luca Carboni ed alla sua fantastica canzone per raccontare un altro dato particolare che, di certo, non può fare troppo felici i tifosi del Lecce.
L’ultima volta che i giallorossi hanno battuto il Bologna in Serie A è stato nella stagione 2001-2002, ormai circa 25 anni fa. Quella volta l’ha decisa Bruno Cirillo nel primo tempo, con l’allenatore del Lecce che era l’indimenticato Alberto Cavasin.
Da quel momento, a parte un successo una decina d’anni dopo con Papadopulo in panchina in Serie B, sono arrivati soltanto pareggi e sconfitte contro gli emiliani. Due anni fa il Lecce di Baroni ormai salvo e festante ha perso 3 a 2, proprio allo scadere con un gol di Ferguson. Lo scorso anno, al contrario, Piccoli ha ripreso gli ospiti nel finale, con un calcio di rigore ottenuto da Falcone proprio nell’ultimo secondo di gara.
Domenica non ci annoieremo di certo. Il Lecce dovrà provare in tutti i modi a sfatare un tabù che dura da troppo tempo e che ormai pare diventata davvero una regola.