header logo

Gli errori di Bonacina in Foggia-Lecco, finale playoff

Il giovane arbitro, a soli 29 anni, fu mandato nel 2023 ad arbitrare la difficile finale d'andata playoff di Serie C tra Foggia e Lecco, terminata 2 a 1 per gli ospiti tra le polemiche.

Una finale d'andata che i tifosi rossoneri, probabilmente, faticheranno a dimenticare. In primis, la cosa che fece scalpore fu la questione della territorialità: l'arbitro Bonacina è infatti nato a Lecco.

kevin bonacina arbitro

Poi, la partita in questione ha visto almeno tre gravi errori gravi da parte dell'arbitro: il gol annullato a Ogunseye per un fallo inesistente del centravanti e il rigore non concesso, ma piuttosto evidente, per l'intervento di Lepore su Frigerio. 

A questi si aggiunge un fallo netto su un difensore rossonero, non fischiato, dal quale è scaturito il momentaneo pareggio degli uomini di Foschi. 

Non solo, perché come si legge su OneFootball.com, ne scaturì addirittura un'interrogazione parlamentare ed un esposto del Foggia alla Lega Calcio e all'Aia. Due anni dopo Bonacina, con l'aiuto del VAR, ha combinato un altro disastro. Non a Foggia, ma sempre in Puglia.

Pistocchi: "Assurdo rigore avallato dal pavido Bonacina. Ecco chi è il vero sconfitto"
Bonacina ed il VAR: ecco voti e giudizi dei quotidiani

💬 Commenti