header logo

Le motivazioni saranno fondamentali

Con il Monza ormai destinato alla retrocessione matematica, restano due posti da "assegnare" per la discesa in Serie B. A giocarsi la permanenza in A sono, con ogni probabilità, Lecce, Empoli, Parma e Venezia. Sei giornate, diciotto punti, quattro squadre, due sogni da salvare.

parma lecce anas helgason

In questa fase della stagione, il calendario conta, sì, ma fino a un certo punto. La vera differenza la faranno le motivazioni: le squadre che non avranno più nulla da chiedere al campionato tenderanno a rilassarsi, mentre chi avrà fame, correrà più degli altri.

Lecce, un calendario in salita

Punti attuali: 26
Posizione: 17ª

Le ultime sei: Como (c), Atalanta (t), Napoli (c), Verona (t), Torino (c), Lazio (t)

Il Lecce ha un calendario complicato, inutile girarci intorno. Tra le sei sfide finali spiccano avversari con ambizioni europee come Atalanta, Napoli e Lazio. Tuttavia, Verona, Torino e Como rappresentano le tre gare in cui i giallorossi possono e devono fare punti. Attenzione: proprio contro squadre più forti, il Lecce ha spesso tirato fuori prestazioni eroiche. La Lazio, ad esempio, ha rappresentato negli ultimi anni una squadra contro cui i salentini si sono sempre esaltati.

Parma, il calendario più proibitivo? Forse sì

Punti attuali: 28
Posizione: 16ª

Le ultime sei: Juventus (c), Lazio (t), Como (c), Empoli (t), Napoli (c), Atalanta (t)

La striscia di pareggi racconta di una squadra solida ma poco incisiva. Il calendario mette il Parma di fronte a ben quattro squadre in corsa per l’Europa e lo Scudetto, con un solo vero scontro diretto (Empoli). Non sarà facile, e tanto dipenderà da quanto avranno ancora da chiedere Napoli e Atalanta nelle ultime due giornate.

Venezia, rientrata nella lotta

Punti attuali: 24
Posizione: 18ª

Le ultime sei: Empoli (t), Milan (c), Torino (t), Fiorentina (c), Cagliari (t), Juventus (c)

Dopo il successo contro il Monza, il Venezia torna pienamente in corsa. Ma servono punti pesanti e subito. La trasferta di Empoli è uno snodo cruciale: se vince, scavalca almeno una diretta concorrente. Il finale è duro, con Milan e Juve ancora in lotta per l’Europa. Ma la sfida salvezza con il Cagliari e la prossima partita con l’Empoli possono cambiare tutto.

Empoli – Il calendario sorride, ma il margine è sottile

Punti attuali: 24
Posizione: 19ª

Le ultime sei: Venezia (c), Fiorentina (t), Lazio (c), Parma (c), Monza (t), Verona (c)

È la squadra con il calendario più abbordabile. Tre scontri diretti in casa (Venezia, Parma, Verona) e una trasferta contro un Monza già spacciato. Se l’Empoli riuscirà a sfruttare il fattore campo, la salvezza è ampiamente alla portata. Ma ogni passo falso potrebbe costare carissimo.

Empoli lecce pierret grassi

La quota salvezza e il conto per il Lecce

Considerando l’andamento attuale del campionato, con il Monza ormai destinato alla retrocessione e una lotta serrata tra quattro squadre per gli ultimi due posti, la quota salvezza potrebbe fissarsi attorno ai 33-34 punti.

Per il Lecce, che parte da 26, significherebbe raccogliere circa 8 punti nelle ultime sei giornate. Una missione difficile, certo, ma non fuori portata.

Con quel bottino, la permanenza in Serie A sarebbe molto probabilmente centrata.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
Quota salvezza, dalla prossima settimana potrebbe cambiare tutto: ecco perché

💬 Commenti