header logo

È stata una mattinata speciale, all’insegna dell’allegria e della speranza, quella vissuta presso l'U.O. di Pediatria dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. Protagonisti dell’evento, i bambini ricoverati e i loro supereroi preferiti: Batman, Spiderman, Ironman e Hulk, arrivati direttamente... dal tetto dell’ospedale!

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallipoli, è stata promossa dall’associazione SEA “SuperEroiAcrobatici ODV ETS” in collaborazione con le realtà associative “Angeli di Quartiere”, “ALR Lorenzo Risolo Onlus”, “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra” e “NiteCity”.

SuperEroiAcrobatici ODV ETS

Alle 10:30, alla presenza del Direttore Medico del Presidio ospedaliero, Dr. Salvatore Garzia, e dell’Assessore alla Sanità del Comune di Gallipoli, Tonia Fattizzo, i volontari dell’associazione SEA – nei panni dei supereroi più amati – si sono calati in corda doppia dal tetto dell’ospedale, sorprendendo i piccoli pazienti con una visita che ha portato sorrisi, stupore e tanta emozione.

Un gesto simbolico ma potentissimo, pensato per regalare un momento di spensieratezza e per lanciare un messaggio importante ai bambini e alle loro famiglie: anche nei momenti difficili, non bisogna mai smettere di credere nella forza e nel coraggio.

Ancora una volta, la solidarietà ha indossato il mantello e ha dimostrato che, a volte, i veri supereroi sono quelli che scelgono di regalare un sorriso.

Le associazioni organizzatrici ringraziano il Direttore Medico Dr. Garzia, l’assessore Tonia Fattizzo per la partecipazione e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva per aver concesso il patrocinio a questa iniziativa che ha emozionato tutti.

SuperEroiAcrobatici ODV ETS

Anna Marras, fondatrice dell’Associazione, condivide il profondo significato dell'iniziativa: 

Il nostro desiderio più grande è far brillare una scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anche solo per un momento, i piccoli pazienti si sentano invincibili, proprio come i loro supereroi preferiti. La malattia può essere un avversario terribile, ma noi siamo qui per ricordare loro che hanno una forza straordinaria dentro di sé, e che non sono soli in questa battaglia. Ogni saluto dalla finestra, ogni sorriso e abbraccio nei reparti porta con sé un messaggio semplice ma potentissimo: "Tu sei un supereroe, e i veri supereroi non si arrendono mai!".

Anche i presidenti delle altre associazioni organizzatrici, Sonia Chetta di “ALR Onlus”, Virginia Campanile di “Figli in Paradiso – Ali tra cielo e terra”, Ada Scarcia di “Angeli di Quartiere” e Ciki Forchetti di “NiteCity” ne sottolineano il valore: 

Questa iniziativa rappresenta molto più di una semplice visita: è un simbolo di coraggio, un gesto di vicinanza e un messaggio di forza per tutti i piccoli pazienti e le loro famiglie. Crediamo fermamente che, anche nelle situazioni più difficili, un sorriso possa fare la differenza e contribuire a rendere più lieve il percorso di chi affronta la malattia. L'incontro con i SuperEroiAcrobatici non è solo un momento di divertimento, ma anche un modo per ricordare ai bambini che dentro di loro esiste una forza straordinaria, capace di affrontare ogni sfida. Siamo grati ai volontari e a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, perché insieme possiamo costruire un mondo in cui la solidarietà e l'amore sono sempre protagonisti.

Anna Marras, che spesso partecipa in prima persona vestendo i panni di Capitan Marvel, esprime la sua gioia nel rispondere agli inviti degli Ospedali Italiani: 

Ogni volta che entriamo in un reparto e vediamo gli occhi dei bambini illuminarsi, capiamo che stiamo facendo qualcosa di straordinario. Non c'è niente al mondo che possa ripagare la felicità che proviamo nel vedere il sorriso sui loro volti. Questa è la vera magia dei SuperEroiAcrobatici.

 

Casarano, baby spacciatori in famiglia: arrestati due 17enni per spaccio di cocaina
La lotta salvezza si infiamma: Venezia, tre punti che cambiano tutto

💬 Commenti