Giro d'Italia, Lecce trova le risorse: la situazione

Gli aggiornamenti sul rifacimento del manto stradale nel capoluogo salentino
Dopo anni di assenza, il Giro d'Italia tornerà a fare tappa nel capoluogo salentino, che avrà l’onore di ospitare la prima tappa italiana.
Niente fondi dalla Regione
L'organizzazione della competizione ciclistica però, non è stata esente da critiche, vista la difficoltà nel reperimento delle risorse adatte alla manutenzione stradale.
Una situazione che ha anche generato anche un battibecco tra la sindaca di Lecce Adriana Poli Bortone ed il presidente della Regione Emiliano, con quest'ultimo che ha risposto a tono dichiarando:
Non è compito della Regione finanziare il rifacimento delle strade comunali. Nel Giro d’Italia di quest’anno, inoltre, sono coinvolti anche altri Comuni che hanno la medesima esigenza per importi di svariati milioni di euro e non siamo in grado di sostenerli per mancanza di fondi appostati in bilancio.

Terminata la ricerca dei fondi
Ora però, la ricerca dei fondi è terminata. Come riportato da La Gazzetta del Mezzogiorno, il Comune ha deciso di procedere autonomamente, mettendo in campo risorse proprie. Una scelta che mette definitivamente da parte le proposte avanzate dall’opposizione del Comune di Brindisi, che aveva ipotizzato lo spostamento della manifestazione.
L’investimento complessivo sarà di un milione di euro, interamente coperto dal bilancio comunale. Nessun sostegno, come previsto, della Regione Puglia, mentre la Provincia di Lecce ha scelto di contribuire.
"Stiamo cercando di dare una mano nei limiti delle nostre possibilità. Vorremmo organizzare il gran galà finale, oltre a mettere a disposizione tutti gli spazi necessari", ha affermato il presidente Minerva.
Ora