header logo

Durante la puntata odierna di PL Talk, è intervenuto anche Vittorio Murra, che ha commentato la conferenza stampa della dirigenza del Lecce. Queste le sue parole:

La conferenza stampa

Il presidente ha fatto scacco matto. Perchè quando metti a disposizione un commercialista, ogni settimana, per spiegare i temi del bilancio, significa che nessun tifoso adesso potrà più parlare senza essersi prima informato.

Adesso mi aspetto che ci siano anche tifosi che non sono d'accordo con la politica del Lecce, ma almeno devono basarsi sui fatti, e non sulle voci che circolano, perchè questo atteggiamento rende l'ambiente più pesante. 

Oggi il presidente ha detto “Non capisco perchè i tifosi non gioiscono che il Lecce è in Serie A e con i conti a posto, con un centro sportivo in costruzione”. Stiamo vivendo il momento migliore del Lecce: non esiste un momento passato migliore di questo, e non si capisce perchè alcuni tifosi debbano lamentarsi sempre. 

Critiche verso la società

Anche nei commenti nel post sentivo dire ”Perchè gli dobbiamo credere?". Oggi ha spiegato anche un'altra cosa importante. Molto spesso i tifosi si lamentano che la società non spende l'incasso, ma è stato detto che quando il Lecce vende un giocatore ad esempio a 15, ne incasserà circa 10 e rateizzati negli anni: quindi i soldi che incassa il Lecce sono una miseria, forse tra dieci anni, quando saremo entrati a regime, allora si che si potrà gestire una bella somma annuale. Ma se tu gestisci una cessione all'anno, allora dovrai fare i conti con dei pagherò, non con dei soldi veri.

In cosa deve migliorare la società

Il Lecce deve migliorare molto la comunicazione, perchè quando dice alzeremo l'asticella sbaglia, perchè siccome esistono dei tifosi che non vogliono ragionare, bisogna usare altri termini, più specifici, perchè alzare l'asticella significa tante cose ma per alcuni tifosi alzare l'asticella significa solo fare più punti in classifica.

La situazione di Piccoli e Almqvist

Gotti ha fatto delle scelte, non ci sono colpe. Le colpe le attribuiscono i tifosi. Lui non voleva Almqvist e Piccoli, ma sono i tifosi che hanno cominciato a farsi domande sulla mancata conferma dei due e la dirigenza ha dovuto chiarire anche questo tema. Nessuno si stava lamentando che Helgason stava fuori squadra o del fatto che non hanno potuto confermare Almqvist e Piccoli e dunque non hanno dato colpe a Gotti, hanno solo risposto alle domande dei tifosi.

L'influenza delle critiche

Non è vero che i tifosi rumorosi sono trascurabili, perchè queste persone sono sempre le stesse che fecero in modo che i Semeraro si allontanassero dal Lecce. All'epoca non c'erano i social e prima la critica era solo allo stadio o per strada. Con i social sono sempre gli stessi, con le nuove generazioni che sono capaci di entrarti in testa, perchè poi siamo a Lecce: le persone le conosciamo tutti. Questo fenomeno non va sminuito, perchè si porta dietro tifosi che non riescono a orientarsi in mezzo a mille informazioni, non si fidano di giornali e dirigenza, e si fidano dell'amico.

La gestione Hasa

Hasa è stato cinque mesi a Lecce, ma nessuno sapeva della sua esistenza. Appena è andato via sono iniziate subito le lamentele e chiedersi chissà cosa c'è sotto. La stessa cosa di Faticanti, che oggi non gioca nemmeno in serie C con la Juventus Next Gen. Andate allo stadio, tifate, ma non martoriate le persone sempre con le stesse cose.

Le critiche verso PianetaLecce

Il discorso è semplice. Noi non siamo lecchini, ma semplicemente abbiamo accettato l'idea di costruire il futuro del Lecce tramite il sistema adottato dal club. Durante questo percorso ci saranno tanti intoppi, ma quello da considerare è l'insieme. Visto da lontano il disegno del Lecce è nitido, poi ci sono delle sbavature, perchè si sbaglia, ma ci sono dirigenti che sbagliano di più e quelli di meno. E Corvino è uno di quelli che sbaglia di meno, e questo è innegabile. 

Quindi che Corvino abbia sbagliato un acquisto è marginale, a me interessa che il Lecce cresca e che il tifoso vada allo stadio senza avere la consapevolezza di vivere l'ultimo anno di A. Gli ultimi anni di Semeraro li ho vissuti così: perchè un anno era autogestione, un anno non si volevano risanare i debiti e Semeraro ha voluto lasciare tutto. Invece noi pensiamo che questa società sta facendo bene e deve essere supportata. Noi siamo con il Lecce in quanto tifosi e giornalisti: noi dobbiamo fortificare il Lecce, perchè a indebolirlo ci pensano gli altri. Le critiche ci possono stare, ma un conto sono le critiche e un conto le dietrologie. 

 

Rifiutate offerte anche per Tete Morente

Giustamente il presidente ha pensato che ad oggi le offerte per Pierotti e Tete Morente sono troppo basse per quello che stanno facendo vedere

A che punto è il Lecce?

Noi siamo in una fase di crescita ed è molto vicina a quello che vuole Giampaolo. Ma ricordiamoci sempre della situazione infortunati: da Berisha, a Gaspar a Banda. Noi abbiamo delle defezioni importanti. 

Al momento le nostre solo per convenzione vengono chiamate riserve, ma in realtà stanno giocando sempre. E' chiaro che affrontare il Bologna con delle riserve non è semplice, ma mi piace come il Lecce affronta le gare e non me la sento di dare per persa la partita.

Tantissime scelte per Giampaolo

Io sono curioso di vedere chi schiererà. Perchè oggi come oggi Tete Morente è insostituibile, però anche questo N'Dri mi sembra un mix di Banda e Strefezza, con la velocità del primo e la capacità di giocare in mezzo al campo del secondo. Io Karlsson lo avrei mandato dietro.

Probabile formazione contro il Bologna

Per me l'unico dubbio è solo Ramadani-Coulibaly.

Marco Marini: "La conferenza mi è piaciuta molto. I punti chiave sono stati due"
Un nuovo Miccoli nel calcio italiano? Ecco dove giocherà il figlio Diego

💬 Commenti