Graziano Pellé: "Rigore? Cerco di essere imparziale, ma è surreale. I ragazzi hanno.."

L'ex attaccante giallorosso, tramite una storia Instagram, ha detto la sua sulla partita di venerdì sera
Anche Graziano Pellè, ex attaccante del giallorosso e con un passato importante anche nella Nazionale e all'esterno, ha voluto dire la sua sulla partita di venerdì tra Lecce e Udinese. Una partita inevitabilmente condizionata dal rigore assegnato da Bonacina e Guida e poi trasformato, tra le polemiche, da Lorenzo Lucca.
L'analisi sulla partita
Partita difficile contro un'ottima squadra e con un Lecce sottotono. Come giustamente dice il mister, nei 90 minuti può succedere di tutti: si può soffrire un tempo e poi ribaltare la situazione, come abbiamo visto contro il Venezia.

L'episodio del rigore
Detto questo, faccio davvero fatica a credere a quello che ho visto: prima il VAR, poi anche l'arbitro hanno assegnato un rigore del genere (tralasciando l'azione del doppio giallo e quindi l'espulsione). Cerco sempre di essere imparziale e di mettermi nei panni dell'altra squadra, ma questa volta è davvero surreale.
Lo stato di salute della squadra
Detto questo, la squadra ha le idee chiare ed è dispiaciuta di non aver fatto quello che avrebbe dovuto, al di là del rigore. E quando si ha la consapevolezza di sapere cosa si sarebbe dovuto fare, si ha la chiave del successo a lungo termine. I ragazzi hanno il sangue agli occhi. Fidatevi.