header logo

Che Lecce stia vivendo un periodo di grandissimo appeal turistico è risaputo. Il capoluogo barocco è una delle mete più rinomate in Puglia, ed una delle preferite dai turisti grazie, non solo alle sue bellezze, ma anche ad un territorio circostante suggestivo e spettacolare, fatto di piccoli paesini, folklore e spiagge dall'acqua cristallina. 

In città stanno, infatti, stanno sorgendo numerose strutture ricettive di lusso, come ad esempio quello che vedrà la luce presso l'ex Istituto Margherita, ma anche nell'ex Convento delle Stimmatine.

Nuovo investimento in città

Secondo quanto si apprende dall'odierna edizione del Nuovo Quotidiano di Puglia, è stata sancita la vendita dell'immobile per 2 milioni 105 mila euro, a cui dovranno essere aggiunti altri 2,6 milioni circa per la realizzazione del restyling. 

Ad acquistare l'hotel ormai chiuso da tredici anni, sarebbe stata la Ifa Am Hotels srl, società con sede a Monteroni. Non solo, perché l'investimento potrebbe godere anche di un cofinanziamento del 50% da parte della Regione Puglia grazie ai fondi del Mini Pia Turismo.

Come sarà?

I lavori dovrebbero cominciare relativamente presto, in modo da rendere l'Hotel Cristal funzionante entro un anno.

Saranno disponibili 68 camere totali che forniranno ben 128 posti letto. Delle 68 camere, due saranno suite “imperiali”, poi ci sarà anche un area wellness, quattro sale meeting, una sala ristorante, un lounge bar e top roof con piscina annessa e ristorante panoramico.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Retroscena TMW: "Il Lecce era ad un passo da un difensore che ora è alla Lazio"

💬 Commenti