Le probabili di Lecce-Venezia: un dubbio per Giampaolo, Di Francesco recupera due titolari

Le possibili scelte dei due tecnici
Alle 12:30 al Via del Mare scenderanno in campo Lecce e Venezia. La sfida vedrà contrapposte due squadre che si trovano nelle zone basse della classifica, ed entrambe hanno anche il grandissimo problema del gol, con la squadra di mister Giampaolo che è il peggior attacco della Serie A, a quota 21 gol, mentre il Venezia ha una sola rete segnata nelle ultime sette partite.
Per questo, considerato anche che la partita sarà quasi decisiva per entrambe le squadre, i due allenatori potrebbero adottare delle modifiche alla loro formazione.
La probabile formazione dei salentini
In casa Lecce l'unico dubbio è chi giocherà sulla fascia sinistra in attacco. Contro la Roma quel ruolo è stato occupato da Karlsson che ha sostituito, forse un po' a sorpresa, Tete Morente. La prestazione del giocatore arrivato in prestito dal Bologna, però, non è stata ampiamente convincente e quest'oggi potrebbe non essere confermato.

Al suo posto, però, sembra essere favorito Banda più di Tete Morente, per cercare di dare alla squadra più imprevedibilità in fase offensiva, perdendo però qualcosa in fase difensiva. Per il resto, la formazione dovrebbe essere quella vista contro la Roma, con la coppia centrale difensiva che dovrebbe essere Gaspar-Baschirotto, e in mezzo al campo è probabile la riconferma del trio Ramadani, Coulibaly, Helgason.
LECCE (4-2-3-1): Falcone-Guilbert-Baschirotto-Gaspar-Gallo-Ramadani-Coulibaly-Helgason-Banda-Pierotti-Krstovic
La probabile formazione del Venezia
Mister Di Francesco, invece, potrebbe cambiare un po' di più la formazione iniziale, rispetto a quella vista contro il Bologna. Nell'ultima sfida giocata al Penzo, infatti, l'allenatore dei lagunari ha dovuto fare a meno di Nicolussi Caviglia, metronomo del centrocampo veneziano e autore di quattro gol in campionato, che al momento lo rendono il miglior marcatore del Venezia (il capocannoniere è ancora Pohjanpalo con sei reti, anche se ora gioca al Palermo). Il centrocampista ex Juventus ha dovuto scontare una giornata di squalifica e oggi è pronto a riprendere in mano il centrocampo del Venezia, mentre in difesa Di Francesco recupera Sverko.
Il difensore croato è fermo dalla sfida contro l'Inter del 12 gennaio scorso, ma questa settimana è tornato ad allenarsi con il gruppo e nelle gerarchie di Di Francesco è uno dei tre difensori titolari. Nonostante questo, però, i lagunari hanno proposto grandi prove soprattutto in fase difensiva, subendo solo due reti in cinque partite, e lasciando a secco squadre come Atalanta, Lazio e Napoli: per questo, per questa partita Sverko dovrebbe partire dalla panchina, per far posto al belga Schigtienne.
VENEZIA (3-5-2): Radu-Idzes-Candè-Schingtienne-Zerbin-Doumbià-Nicolussi-Perez-Ellertson-Oristanio-Fila