header logo

È tempo di ballottaggi in diversi comuni italiani. Il 23 e 24 giugno i cittadini di 101 comuni, di cui 12 capoluoghi di provincia, saranno chiamati nuovamente a votare per il secondo turno delle elezioni amministrative. Questa volta il voto servirà a stabilire chi diverrà sindaco tra i due candidati che al primo turno, dell'8 e 9 giugno, hanno ottenuto più voti. 

Ad andare al ballottaggio sono infatti i due candidati, per ogni comune, che hanno ricevuto più preferenze senza però riuscire a raggiungere la fatidica soglia del 50% +1. Al ballottaggio, però, basterà prendere semplicemente più voti del proprio avversario, senza la necessità di raggiungere una specifica soglia percentuale.

Bandiere Italia

Il ballottaggio riguarderà i comuni con più di 15.000 abitanti e i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 23 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 24 giugno. È importante sottolineare che, a differenza del primo turno, per il secondo non è previsto il voto disgiunto. Saranno quindi considerate nulle le schede che presenteranno dei segni sulle liste non collegate al candidato prescelto.

Hjulmand è un predestinato e il suo valore di mercato non mente. Ecco il dato aggiornato
In viaggio con il Lecce: come un gadget può renderti felice

💬 Commenti