Bergonzi: "Guida va sospeso. Bonacina in soggezione? Ecco cosa ne penso"

L'ex arbitro ha detto la sua sul rigore a La Domenica Sportiva, in onda su Rai 2
Su Rai 2, nel corso del tradizionale appuntamento domenicale con “La Domenica Sportiva”, l’ex arbitro Mauro Bergonzi ha commentato le decisioni di Bonacina e del VAR in Lecce-Udinese. Decisioni che, come ben sappiamo, sono state reputate dalle stessa Aia come errori durante Open VAR.
Bergonzi esordisce così, dicendo: “Devo dire se il calcio di rigore c'era o non c'era: ti dico già che non c'era”. Poi, snocciola la questione.
Sul richiamo al VAR
Cosa succede…al VAR c'è Guida, uno di più bravi. 208 gare in Serie A sul terreno di gioco, 35 in Sala VAR e manda al monitor a vedere questa roba qua il direttore di gara, questo giovane ragazzo di 31 anni che ha solo 3 gare in Serie A. Invece di supportarlo ed aiutarlo, crea dei problemi, perché poi fischia il calcio di rigore.

L'errore di Guida
Bisogna stare più attenti in sala Var. Questo non è mai calcio di rigore, Guida deve aiutare i suoi colleghi più giovani, questo ragazzo qui, da quel momento la partita è andata in salita. Secondo me Rocchi, un po' di riposo a Guida lo deve dare. L'arbitro era in soggezione? Assolutamente si. Tu hai tre gare in Serie A ed hai al monitor uno che ne ha 208 sul terreno di gioco e 35 in Sala VAR.