Difesa a 3? Una soluzione da non sottovalutare. Ecco quali risultati hanno portato a casa i giallorossi
Lecce-Sassuolo 2-2
Sfida salvezza al Via del Mare che vede i giallorossi partire con uno dei più classici 4-3-1-2. Il primo tempo termina 2-1 per i salentini, i quali nella seconda frazione di gara soffrono l’offensiva nero verde. Al minuto 71’ la squadra di casa passa a 5 dietro, aggiungendo Riccardi nel reparto al posto di Majer. Scelta che non ripaga, poiché Berardi pochi minuti dopo siglerà il definitivo 2-2.Lecce-Inter 1-1
Il match contro i nerazzurri è probabilmente uno dei meglio riusciti tatticamente in stagione. Liverani infatti affronta Conte a specchio sin dal primo minuto annullandolo completamente. I 3 centrali giallorossi contengono il duo Lukaku-Lautaro, e soprattutto Dell’Orco firma una prestazione pressoché perfetta. Il punteggio bensì sia sorprendente sta quasi stretto al Lecce.Verona-Lecce 3-0
Gli uomini di Liverani si ripresentano a 3 al Bentegodi in quella che è una delle peggiori debacle stagionali. I due gol subiti nei primi 35 minuti costringono i salentini a cambiare e Lucioni (il più sottotono del reparto difensivo) viene sostituito da Majer. Nella ripresa i padroni di casa chiudono la disputa sul 3-0 finale.Lecce-Torino 4-0, Lecce-Spal 3-1, Napoli-Lecce 2-3
Il trittico vincente vede un cambio modulo solo nei minuti finali per mettere in cassaforte i risultati e soprattutto dare minutaggio al neo-acquisto Paz. Scelta assolutamente azzeccata: 0 gol subiti che permettono al Lecce di ottenere 9 punti importantissimi in chiave salvezza.Juve-Lecce 4-0
La partita contro i campioni d’Italia non dà scampo all’11 di Liverani che parte con il 5-3-1-1 e tantissime scelte forzate. Il primo tempo vede i giallorossi contrastare con coraggio e tenacia i bianconeri ma l’espulsione di Lucioni stravolge totalmente l’inerzia della gara. 4 gol subiti che c’entrano ben poco con la disposizione in campo.
💬 Commenti