Gasperini in conferenza: "Giocare questa sfida a fine campionato sarebbe stato surreale"

La conferenza stampa del tecnico dei bergamaschi
Al termine del match tra Atalanta e Lecce è intervenuto in conferenza stampa il tecnico dei neroazzurri Gianpiero Gasperini. Queste le sue parole, riprese da TMW.
Si aspettava un'Atalanta così opaca e poco determinata in avvio contro il Lecce?
Assolutamento no. È stata una partita giocata senza velocità, senza la giusta precisione e soprattutto con superficialità. Mi auguro di sbagliarmi, ma percepisco una certa arroganza in questo gruppo, come se la qualificazione alla Champions fosse un obiettivo già conquistato per diritto acquisito. Non è così: dietro di noi ci sono squadre affamate, pronte a lottare con grande determinazione, mentre noi sembriamo quasi aspettare passivamente che l'obiettivo arrivi.
In casa avete ottenuto solo una vittoria nelle ultime nove partite di campionato.
La nostra squadra tende spesso a dominare il gioco in casa, tenendo gli avversari a lungo nella loro metà campo. Tuttavia, questo dominio è spesso sterile e poco efficace. Manca cattiveria, manca incisività. A volte è colpa dell'atteggiamento difensivo delle avversarie, anche se non è il caso del Lecce di oggi, ma principalmente dipende da noi, dalla nostra incapacità di accelerare con decisione quando serve.
Quanto ha influito nella preparazione di questa partita l'evento tragico che ha colpito il Lecce?
È stato chiaramente difficile, perché sono situazioni imprevedibili e molto delicate. Abbiamo dato la nostra totale disponibilità, consapevoli della gravità di quanto accaduto. Sinceramente, l'idea di giocare questa partita alla fine del campionato ci sembrava surreale, quindi eravamo pronti ad adattarci alle esigenze che sarebbero emerse. La risposta della tifoseria bergamasca, con la grande sensibilità mostrata, ha reso giusto omaggio a questa triste situazione.
Le condizioni di De Roon ed Ederson
De Roon ha disputato una partita eccellente, fisicamente sta bene. Ederson, invece, ha avuto una giornata complicata ed è uscito affaticato, ma non preoccupa per la prossima gara. È stato solo un piccolo calo fisico.
Il rigore concesso al Lecce
Non sono riuscito a vedere bene l'episodio in campo, per cui attendo di rivedere le immagini. È stata comunque una situazione dubbia, vista anche la necessità dell'arbitro di consultare il VAR.
La prestazione di Cuadrado
Cuadrado ha avuto un grande impatto sul match, entrando subito bene e cambiando ritmo e pericolosità. Purtroppo ha subito un duro colpo alla caviglia che lo ha limitato, ma il suo ingresso in campo ha certamente fatto la differenza. È stato un acquisto davvero prezioso.
Su Retegui
Sono estremamente orgoglioso per Mateo. È un record significativo, un grande risultato per lui e per tutta la squadra. Abbiamo ancora quattro gare davanti, e spero che riesca a superare definitivamente questo primato, diventando il migliore marcatore nella storia nerazzurra in Serie A. Era in dubbio fino a poche ore dal match, ma ha risposto alla grande.