Torna la Serie A e consegna due risultati importantissimi nella lotta per la salvezza

La cronaca dei primi anticipi del sabato di campionato
Dopo la sosta per le nazionali torna finalmente la Serie A. E con essa torna anche la lotta per la salvezza, con il Lecce che è impegnata a giocarsi la permanenza nel massimo campionato assieme a ben sette squadre. Questo pomeriggio a scendere in campo sono state tre compagini che navigano nei bassi fondi della classifica: Empoli, Como e Venezia.
La cronaca dei due match
Se al Sinigaglia è andato in scena uno scontro salvezza tra i lariani e la squadra di D'Aversa, i lagunari di Di Francesco, prossimo avversario del Lecce domenica alle ore 12:30, è sceso in campo al Penzo contro il lanciatissimo Bologna di Italiano. Entrambe le partite sono molto bloccate nella prima frazione di gioco, con l'unica emozione che arriva da Como, dove i padroni di casa erano passati con Goldaniga al minuto 22. La rete però è stata annullata dal VAR a causa di un fuorigioco dello stesso autore del gol.
Nella ripresa, invece, arriva la prima rete: è quella del Bologna, che passa in vantaggio al minuto 49 con il suo capitano Orsolini, lesto ad arrivare prima di tutti su un cross di Cambiaghi. Nella ripresa anche il Como scende in campo con più voglia di portare a casa i tre punti, e al minuto 61 concretizza la sua mole di gioco con Douvikas che, entrato da poco al posto di Cutrone, sfrutta un assist perfetto da parte di Vojvoda e porta in vantaggio i padroni di casa.
Se il Como continua il suo pressing alla ricerca del secondo gol contro un Empoli che deve gestire le energie anche in vista della semifinale di Coppa Italia in programma per martedì contro il Bologna, la squadra di Di Francesco alza il pressing e c'è bisogno di un ottimo Skorupski per tenere a galla l'undici di Italiano. A trovare il gol dell'1-1 è però proprio l'Empoli, con Kouamè che svetta più in alto di tutti e sfrutta un cross in area da parte dell'ex Lecce Pezzella.

Quello dell'ivoriano è l'ultimo gol delle due partite delle 15, con l'Empoli che esce dal Sinigaglia con un punto contro un Como che spreca l'ennesima occasione contro una diretta concorrente per la salvezza, mentre il Venezia torna a perdere dopo quattro pareggi consecutivi.
La classifica aggiornata
In virtù dei risultati maturati questo pomeriggio, il Venezia rimane a quota 20 punti, a meno cinque punti dalla coppia Lecce e Parma, appena fuori dalla zona rossa. Sale invece l'Empoli, che si porta a quota 23 punti a meno due dai salentini e dai ducali. Rimane infine al tredicesimo posto a quota 30 punti il Como; nella giornata di domani scenderà in campo il Cagliari alle 12:30 in casa contro il Monza, mentre lunedì ci sarà l'attesissimo Verona-Parma alle ore 18:30.
COMO 30 (Una partita in più)
VERONA 29
CAGLIARI 26
LECCE 25
PARMA 25
EMPOLI 23 (Una partita in più)
VENEZIA 20 (Una partita in più)