La moviola di Calvarese: "Rigore giusto, ma su Krstovic..."
La moviola dell'ex arbitro internazionale sul suo sito internet
Nel primo anticipo della Serie A il Lecce ha battuto il Parma di Pecchia per 1-3. La partita è stata decisa in favore dei giallorossi dalla doppietta di Pierotti e dal gol del pareggio di Nikola Krstovic. Nella prima frazione di gioco, però, ci sono state tre situazioni in cui è stato decisivo il VAR, sempre “a discapito” dei giallorossi.
Tre episodi a sfavore assegnati dal VAR
All'inizio della partita, il Lecce aveva conquistato un calcio di rigore con Krstovic che era stato abbattuto da Suzuky in area di rigore. Il VAR, però, ha ravvisato un fuorigioco dello stesso attaccante montenegrino sull'assist in profondità di PIerotti.
Al minuto 27 lo stesso Krstovic aveva portato in vantaggio la squadra di Giampaolo, sempre su asssit di Pierotti. Ma anche in questo caso il VAR ha segnalato un fuorigioco più che millimetrico dell'attacante del Lecce. Due minuti dopo, invece, Baschirotto ha colpito il pallone con il braccio in area di rigore un colpo di testa di Djuric, e anche in questo caso è stato il VAR a segnalare l'irregolarità.
Nel post partita Giampaolo Calvarese ha analizzato sul suo sito gli episodi chiave. Ciò che risalta all'occhio è che dei tre episodi non è stato analizzato il gol annullato a Krstovic, e questo fa aumentare ancora di più i dubbi sull'effettiva irregolarità del gol.
Le parole di Calvarese
32′ – Calcio di rigore per il Parma
Corretto il calcio di rigore assegnato da Sozza al Parma dopo On Field Review. Braccio largo e fuori sagoma per Baschirotto, che intercetta un colpo di testa di Djuric. Giusto quindi il richiamo del VAR.
8′ – Suzuki travolge Krstovic, ma c’è fuorigioco
Netto fallo del portiere Suzuki, che in uscita non tocca il pallone ma travolge Krstovic. Il giapponese salvato dal fuorigioco: sarebbe stato rigore per il Lecce.