Veiga a PGR: "Dopo l'Udinese siamo affamati. Chi mi ha impressionato di più? Ne dico quattro"

Le parole del terzino giallorosso in diretta su TeleRama
Il nuovo acquisto del Lecce Danilo Veiga è stato ospite della consueta puntata di Piazza Giallorossa. Queste le sue parole.
Com'è andato l'allenamento odierno
La verità è che noi dobbiamo dimenticare ciò che è successo, metterlo da parte. Sappiamo tutti com'è andata ma non si può tornare indietro. Siamo affamati, vogliamo fare punti per avere una posizione di classifica più tranquilla.
Attualmente possiamo recriminare su ciò che è successo, ma in realtà il nostro obiettivo è quello di andare avanti e svoltare.
Arrabbiati in quei momenti? Certo, assolutamente. La rabbia c'è, ma noi calciatori, sia coloro che sono in campo e chi è in panchina, non possiamo avere degli atteggiamenti sbagliati. Dobbiamo fare molta attenzione e trattenere il nervosismo che inevitabilmente c'è.

Quanto nervosismo c'era in panchina?
Più che altro noi giocatori dalla panchina è vero che siamo fuori, in quel momento, ma mentalmente siamo dentro la partita.
Perché analizziamo attentamente tutto ciò che fanno i nostri compagni, per capire quando siamo chiamati a subentrare, cosa dobbiamo fare di diverso e siamo molto attenti ai dettagli, perché in quei momenti concitati di partita, la differenza la fanno proprio i dettagli.
Com'era stata preparata la partita?
In realtà la partita è stata preparata al meglio dal mister come sempre. Tutti noi sapevamo esattamente qual era il nostro compito. Il mister ha preso delle scelte come undici iniziale in base a chi era più in forma.
Ovviamente la partita, per vari episodi, è cambiata e noi ci siamo dovuti adeguare. Nel secondo tempo abbiamo provato a mettere dei giocatori che potessero dare un passo diverso. Ovviamente noi la partita la prepariamo sempre per vincere.
Cos'ha fatto saltare i piani? Sicuramente a cambiare i nostri piani in realtà è stata la sostituzione di un giocatore fondamentale come Lucca così presto nella partita. Perché noi l'avevamo preparata in modo tale da sapere che sul centravanti si sarebbero concentrate la maggior parte delle azioni degli avversari con dei palloni verso Lucca.
Poi nel giro di pochi minuti l'Udinese ha cambiato completamente tattica, ma non è nulla di strano, è tutto regolare. Questo sicuramente ha cambiato i nostri piani.