header logo

Sin dalle diciasette di ieri pomeriggio, orario nel quale la Lega Serie A ha comunicato la data in cui si giocherà Atalanta-Lecce, si è aperto un dibattito sulla scelta di far giocare il match domenica alle 20:45, a soli due giorni di distanza dalla data ufficiale. 

La Lega, stando a quanto raccolto nelle scorse ore, ha giustificato questa scelta come un tentativo di mantenere la regolarità del campionato, ma c'è un precedente in particolare nel quale la Lega non ha adottato lo stesso procedimento.

Atalanta-Fiorentina e il rinvio per il malore a Joe Barone

Il precedente più recente, sotto questo punto di vista, riguarda proprio un match dell'Atalanta. Siamo al 16 marzo 2024: la squadra di Gasperini si prepara ad affrontare, alle ore 18, la Fiorentina guidata allora da Vincenzo Italiano. Le due squadre sono in lotta per un posto in Europa, con i nerazzurri sesti a quota 47 punti e la Fiorentina ottava a 43, quindi distanziata di sole quattro lunghezze dalla Dea.

Poche ore prima del match, però, arriva una notizia drammatica che scuote tutto il calcio italiano: nell’albergo dove i viola stavano svolgendo il proprio ritiro, il dirigente Joe Barone accusa un grave malore e viene trasportato d’urgenza all’ospedale San Raffaele di Milano, dove purtroppo morirà il martedì successivo.

Joe Barone

 

La Fiorentina chiede e ottiene subito il rinvio della partita a data da destinarsi. La sfida verrà poi recuperata il 2 giugno, a campionato ormai concluso, quando entrambe le squadre erano già matematicamente bloccate nelle rispettive posizioni — l’Atalanta non poteva andare oltre il quarto posto e la Fiorentina oltre l’ottavo.

Una regolarità del campionato che in tal caso non fu rispettata

In tale circostanza rinviare la gara a fine campionato avrebbe messo a rischio la regolarità del campionato (ricordiamo che a marzo le due squadre erano molto vicine in classifica), ma si decise comunque di spostarla a fine torneo, poiché entrambe erano impegnate nelle coppe europee e nella semifinale di Coppa Italia (in cui, tra l'altro, si affrontavano a vicenda).

Nel caso di Atalanta-Lecce, invece, le due squadre non hanno impegni nelle varie coppe da qui alla fine della stagione. Ci sarebbero dunque tutti i presupposti per disputare il recupero in un turno infrasettimanale, senza forzare i tempi, anche perché il Lecce, nel giro di pochi giorni, dovrà affrontare altri due viaggi di oltre mille chilometri.

Atalanta-Lecce: ecco come chiedere il rimborso del biglietto
Pedullà a Sportitalia: "Nel calcio conta solo la prima data utile"

💬 Commenti