In casa Lecce non c’è mai pace e dopo i “casi”
Tachtsdis e
Mancosu, nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato quello che stava accadendo tra
Filippo Falco e la dirigenza salentina.
La giornata di ieri, però, è stata
importante in tal senso, perché l’agente del fantasista di
Pulsano ha incontrato i vertici della dirigenza giallorossa, facendo il punto della situazione riguardo il rinnovo contrattuale dell’attaccante classe ’92.
Le parti, in ogni caso, hanno deciso di rinviare qualsiasi decisione a fine campionato, quando si spera il
Lecce abbia raggiunto il traguardo che tutti sognano ed il virus abbia lasciato nuovamente spazio alla normalità. Il giocatore ed il suo procuratore, infatti, hanno capito il momento difficile, anche sotto l’aspetto economico a causa delle poche entrate per via del
Covid-19, ed hanno proposto di rinnovare l’incontro a giugno, quando tutti si augurano che la situazione sia diversa.
Filippo Falco rappresenta un patrimonio per il Lecce, uno dei big che, in situazioni normali, avrebbe avuto tanto mercato e probabilmente sarebbe stato ceduto per una cifra considerevole e che, invece, ha dovuto fare i conti con la crisi del calcio internazionale, con tante squadre che hanno puntato su prestiti e svincolati.
Sebbene le ambizioni di Falco, come è giusto che sia, siano sempre state quelle di giocare nel massimo campionato italiano,
il ragazzo non ha mai lesinato impegno, allenandosi con
professionalità e cercando di dare il suo contributo alla truppa allenata da Corini, seppur qualche problema fisico lo abbia limitato nel rendimento.
Dopo l’incontro di ieri, comunque, è stata
tirata una linea che sarà superata solo a fine stagione, a campionato terminato. Falco adesso ha in mente solo il Lecce e può essere considerato quasi un nuovo acquisto dal tecnico giallorosso.
Filippo aveva l’esigenza di sentirsi ancora importante per questa maglia e il colloquio avuto con la dirigenza ha avuto proprio questo effetto. Ora il classe ’92 ha capito di essere un
tassello fondamentale della rosa giallorossa ed è
rigenerato, con la
mente libera da ogni altra idea.
Dopo la prima esperienza in giallorosso ai tempi della Lega Pro,
Falco è tornato nel Salento, ha conquistato una
promozione al primo anno, trascinando la truppa di
Liverani, ed ha lottato con le unghie e con i denti per ottenere una
salvezza svanita solo all’ultima giornata, scendendo in campo in totale
67 volte, con un bottino di 12 reti e 16 assist.
L’obiettivo della dirigenza e del talento tarantino è lo stesso, ossia
giocare il prossimo anno in Serie A ed ora Filippo farà di tutto per farlo ancora con la maglia salentina addosso, con ambizioni e voglia
concretamente rinnovate.