Il Lecce vendica l'andata con una prestazione super
La cronaca della sfida vinta 3 a 1 dai giallorossi contro il Parma di Pecchia
Parma e Lecce si affrontano allo Stadio Tardini per la giornata numero 23 del campionato di Serie A. I giallorossi scendono in campo con il 433. In porta c’è Falcone; in difesa Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo; a centrocampo Pierret, Ramadani ed Helgason; in attacco Pierotti, Krstovic e Karlsson.
Parma-Lecce, la cronaca del primo tempo
Nei primi 5 minuti di partita le due squadre si studiano e cercano lo spiraglio giusto per affondare nella difesa avversaria.
Al quarto d’ora Lecce pericoloso con un cross di Gallo, sfruttato al massimo da Pierotti. Nell’occasione ottima la chiusura di Leoni.
Al ventesimo sassata da 35 metri di Mihaila e palo che nega la gioia del gol al trequartista dei padroni di casa. Determinante, in ogni caso, la deviazione di Falcone.
Due minuti più tardi Krstovic insacca la rete dell’1 a 0 ma il direttore di gara annulla tutto per un fuorigioco millimetrico dell’attaccante montenegrino.
Al trentesimo Karlsson disegna per Krstovic ma il centravanti giallorosso calcia alto da ottima posizione. Ancora Lecce vicinissimo al gol.
Al minuto 33 il Parma passa in vantaggio con Valeri, che realizza un calcio di rigore assegnato da Sozza per un fallo di mano di Baschirotto.
Due minuti più tardi Nikola Krstovic realizza il gol dell’1 a 1 con una frustata impressionante dopo un fantastico assist di Helgason.
Dopo 3 minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine del primo tempo.
Parma-Lecce, la cronaca del secondo tempo
Pronti via e subito occasione Parma: Cancellieri si presenta davanti a Falcone ma l’estremo difensore giallorosso lo ipnotizza.
Al decimo della ripresa Morente e Coulibaly subentrano a Karlsson e Ramadani.
Al quarto d’ora della ripresa il Lecce passa in vantaggio con Santiago Pierotti, servito splendidamente da Nikola Krstovic.
Ad un quarto d’ora dalla fine, invece, Helgason ha sui piedi la palla del 3 a 1 ma non colpisce clamorosamente la sfera.
5 minuti più tardi Tete Morente disegna una traiettoria quasi perfetta ma il pallone si perde a lato di pochissimo.
Al minuto 93 Pierotti chiude il match, calciando di potenza un altro assist di un ispiratissimo Nikola Krstovic.