header logo

Sarà una settimana lunga, molto lunga. È ancora martedì e domenica pare lontanissima ma proprio per questo dobbiamo cercare di guardare il bicchiere mezzo pieno in vista della sfida contro il Venezia. E vi assicuriamo che dopo 5 sconfitte consecutive è tutt’altro che facile.

Un dato confortante 

Oggi, però, vogliamo analizzare un dato che rende merito al Lecce. Sia al Lecce della prima parte di stagione allenato da Luca Gotti che quello della seconda parte di campionato, guidato da Marco Giampaolo.

In 11 scontri diretti giocati fino ad ora – si tengono conto delle sfide contro Cagliari, Empoli, Como, Parma, Verona, Venezia e Monza, le vere dirette concorrenti da sempre alla salvezza – il Lecce ha totalizzato 21 punti, più di tutti. 

La formazione giallorossa, infatti, ha vinto almeno una volta tra andata e ritorno contro le squadre che lottano per non retrocedere, perdendo soltanto contro il Como nel match d’andata e nella trasferta di Cagliari, durante la quale ha perso la bussola nel secondo tempo.

Ad attendere Baschirotto e compagni, in questo finale di campionato, ci sono le sfide contro Venezia e Como al Via Del Mare e contro il Verona al Bentegodi, tre gare probabilmente decisive per il futuro dei giallorossi.

lecce roma berisha kone

La classifica

In questa particolare classifica, alle spalle del Lecce troviamo subito il Cagliari a quota 19 punti conquistati negli scontri diretti. I sardi, tra l’altro, ne hanno giocato uno in meno rispetto alla squadra di Giampaolo e proprio domenica affronteranno l’Empoli, in una sfida al sapore di battaglia.

Proprio i toscani sono al terzo posto, a quota 14 punti in 9 scontri diretti giocati. Da calendario ne dovranno disputare ancora 5 ed hanno dalla loro, quindi, la possibilità di rimpinguare il bottino di punti in classsifica.

Più in basso Como e Parma a 12 punti, due squadre che faticano parecchio negli scontri diretti e poi Verona a 11, Venezia a 9 e Monza ad 8.

Il Lecce domenica dovrà sfruttare due fattori: la difficoltà di fare gol del Venezia e le caratteristiche della squadra di Di Francesco, abile nel possesso ma anche capace di lasciare parecchi spazi nelle ripartenze.

La prossima è una sfida quasi decisiva, da approcciare nel modo giusto e da non sbagliare per nessuna ragione al mondo. 

Giampaolo chiama, Gaspar e Ramadani rispondono! Saranno confermati con il Venezia?
Lillo a PGR: "La squadra è viva. Su Baschirotto fallo tutta la vita"

💬 Commenti