header logo

Lecce e Udinese si affrontano allo Stadio Via Del Mare per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie A.

I giallorossi scendono in campo con il consueto 433. In porta c’è Falcone; in difesa Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo; a centrocampo Rafia, Pierret e Coulibaly; in avanti Morente, Krstovic e Pierotti.

Lecce-Udinese, la cronaca del primo tempo

Pronti via e super occasione Udinese con Lucca. Nell’occasione, però, Falcone è provvidenziale e chiude lo specchio. 

La partita vive una lunga fase di stallo. I giallorossi corrono dietro al pallone mentre l’Udinese controlla agevolmente la sfera senza creare grandi pericoli. 

Al minuto 25 il Lecce va vicino al gol con Pierotti ma la sua conclusione è rimpallata da un difensore bianconero.

Alla mezzora succede di tutto. Jean colpisce con una leggera manata Lovric, il direttore di gara viene richiamato dal Var ed assegna un rigore quantomeno generoso. Lucca sul dischetto è freddo e trasforma. 

Lecce-Udinese, la cronaca del primo tempo

Giampaolo cambia in casa Lecce ed inserisce Karlsson e Berisha per Pierotti e Rafia. 

Al settimo minuto della ripresa Lovric prova una sventola da fuori area ma Falcone è attento e respinge in angolo. 

Il Lecce attacca a testa bassa ma l’Udinese si difende con ordine ed i giallorossi non riescono a sfondare né da destra né da sinistra. 

Al minuto 25 della ripresa Pierret lascia spazio a Rebic.10 minuti dopo N'Dri rileva Morente. Ad un minuto dalla fine ultimo cambio con Veiga per Guilbert. 

Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine del match. I giallorossi perdono una partita sporca a causa di una decisione arbitrale che farà parecchio discutere e che porta a profonde riflessioni. 

Runjaić in sala stampa: "Capisco il dispiacere del Lecce, ma l'arbitro fa il suo lavoro"
Battibecco Udinese prima del rigore: cosa è successo?

💬 Commenti (4)