Lecce, oggi meglio di un anno fa: ecco perché

Abbiamo messo a confronto il Lecce dello scorso anno con quello di questa stagione allo stesso punto del campionato
Il Lecce di Giampaolo si è rimesso in carreggiata grazie alle vittorie esterne contro Empoli e Parma ed adesso sta tenendo un passo regolare grazie ai suoi 25 punti in 25 giornate. Certo, vincere a Monza avrebbe rappresentato un punto di svolta importante, ma in partite di questo tipo anche non perdere può assumere un grande valore, visti anche i risultati delle altre dirette concorrenti.
Come era la situazione lo scorso anno?
E proprio delle dirette concorrenti che oggi vogliamo parlare, facendo un paragone con la giornata numero 25 della Serie A 2023/2023.
Dopo lo stesso numero di gare, lo scorso anno il Lecce aveva totalizzato 24 punti ed aveva un vantaggio di 4 lunghezze sulle due terzultime di quel momento, ossia Verona e Sassuolo. I giallorossi, oltre alle due compagini appena citate, avevano dietro anche Udinese, Frosinone, Empoli, Cagliari e Salernitana. Ed alla fine, in effetti, il gruppo di D’Aversa prima e Gotti poi ha conquistato una salvezza agevole, con addirittura tre giornate da giocare senza patemi.
Il Lecce di Giampaolo, al momento, ha cinque punti di vantaggio sulla terzultima piazza e quindi un cuscinetto di punti sui quali fare affidamento in queste ultime 13 giornate di campionato.

I risultati delle altre sono importanti
Il discorso legate alle altre squadre che lottano per la permanenza in Serie A è sempre particolare. Sembra quasi un problema salvarsi anche per demeriti altrui ma ormai la quota salvezza si è abbassata notevolmente rispetto al passato, quando l’obiettivo per dormire i sogni tranquilli erano i tanto agognati 40 punti.
In questo momento, Monza e Venezia sembrano abbastanza indietro ma guai a sottovalutare qualche avversario perché si correrebbe il rischio di incappare in brutte figure e di perdere terreno in modo forse decisivo.
Il Lecce deve proseguire la sua marcia, consapevole delle difficoltà del calendario ma anche forte delle certezze, soprattutto difensive, che ha acquisito nelle ultime giornate. Adesso servirà una grande prestazione al Via Del Mare venerdì sera per battere l’Udinese ed avvicinarsi sempre di più a quell’obiettivo chiamato salvezza.