header logo

Una vera e propria due giorni di festa e formazione per gli studenti di ogni ordine e grado che frequentano le scuole di Porto Cesareo

Ieri l'altro a lezione di politiche ambientali e tutela del territorio, ieri a confronto con esperti ed istituzioni locali e regionali sull'importante tema della sicurezza stradale. Ma andiamo con ordine. La prima iniziativa con collegata attività sociale è partita da una sinergia tra la dirigenza dell'Istituto comprensivo jonico e la nota gelateria cesarina il Principe, situata di fronte all'isola Grande dei Conigli. 

Ha spiegato entusiasta Sergo Peluso imprenditore e titolare della storica attività:

Una sorta di grande e meritata festa di fine anno che oltre a far riflettere sull'importanza dell'ambiente e del territorio della nostra splendida e delicata città turistica è stato un momento di gioia pura per festeggiare e degustare un rigenerante gelato.

Una gioia pura, vedere ben 700 bambini ed adoloescenti specchiarsi e sorridere di fronte al mare con un gelato in mano.

Naturalmente tanta la soddisfazione del dirigente e del personale scolastico per la riuscita della manifestazione. 

la festa a porto cesareo

Ieri invece a partire dalle 9, in Piazza Nazario Sauro, la seconda giornata formativa dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Al fianco dell'amministrazione comunale e delle associazioni di riferimento ci sono state le scolaresche dell'istituto comprensivo di Porto Cesareo

Ecco cosa ha detto la sindaca Silvia Tarantino, che è intervenuta insieme all'assessore regionale Sebastiano Leo ed al dirigente scolastico Stefano Macchia:

Il nostro messaggio di amore e tutela della vita va proprio ad i nostri ragazzi. È importante lanciare un messaggio forte e plurale da Porto Cesareo, considerando che siamo una località ad altissima densità demografica nel periodo estivo con flussi di traffico veicolare, pendolare e ciclopedonale elevatissimo. Prima ancora della repressione quindi è fondamentale l'opera di sensibilizzazione, educazione e prevenzione. Un approccio culturale mirato, attento e di qualità può cambiare in meglio le nostre statistiche.

Salice 2030 di Cosimo Gravili attacca a testa bassa dopo l'azzeramento e la composizione della nuova giunta
Nardò Basket, il ritorno di Iannuzzi: "Sono molto motivato"

💬 Commenti