Il Lecce rallenta: ne avranno approfittato Empoli e Verona?

La cronaca dei due match
Dopo il pareggio tra Lecce e Venezia, la domenica di Serie A continua con i match tra Empoli e Cagliari e tra Torino e Verona. Ecco come sono andate.
La sintesi delle due partite
Nei primi tempi di entrambi a dominare è la paura. Ad Empoli è la squadra di D'Aversa a gestire maggiormente il pallone, ma nessuna delle due squadre crea occasioni da gol. A Torino, invece, è l'undici di Zanetti a provare più volte la conclusione verso la porta, ma non è mai pericolosa dalle parti di Milinkovic.
Nella ripresa la prima occasione capita al Torino. Ma Montipò è bravissimo a parare il rigore ad Adams. Come la più classica regola del calcio, gol sbagliato, gol subito, e il Verona passa in vantaggio con Sarr al 64°. Il toro, però, non si da per vinto e pareggia subito i conti con il solito Elmas. Ad Empoli, invece, il secondo tempo scorre come il primo, con il Cagliari che cerca la vittoria, ma non crea nulla di pericoloso. L'ultima azione da annotare è l'espulsione di Ricci all'86esimo. Terminano così i due match delle 15, con due pareggi che accontentano soprattutto Verona e Cagliari.
Come cambia la classifica
Con questi risultati, il Verona sale a quota 31 punti e ottiene il secondo pareggio consecutivo. L'Empoli, invece, riaccorcia sul Lecce e si mette a due punti dai giallorossi. Compie ancora un passo in avanti il Cagliari, che sale a quota 30 punti.