header logo

La passione per il Lecce attraversa i confini geografici e si tramanda di generazione in generazione, come dimostra la storia dietro la nuova canzone "Lottano sempre al Via del Mare". Questo brano, dedicato alla squadra giallorossa, nasce dall’amore incondizionato di un padre e di suo figlio per il Lecce, nonostante la distanza fisica dalla loro terra d'origine.

A raccontarci la genesi della canzone è proprio l’autore, originario di Gagliano del Capo ma residente a Ravenna da oltre 35 anni. Insieme al figlio Lorenzo, 14enne nato e cresciuto in Romagna, ha composto parole e musica a metà gennaio 2025. Una collaborazione familiare che si è trasformata in un vero e proprio omaggio musicale alla squadra del cuore.

“Abbiamo voluto condividere questa canzone con tutti i tifosi del Lecce,” racconta l'autore, “è una melodia che ci sembra molto orecchiabile e carina. Ci siamo ispirati al genere musicale dei Pinguini Tattici Nucleari, cercando di mantenere un tono fresco e coinvolgente.”

Il legame di Lorenzo con il Lecce è sorprendentemente forte, nonostante le sue radici romagnole. Tifoso sfegatato, ha contribuito con entusiasmo alla creazione del brano, dimostrando quanto l’amore per una squadra possa andare ben oltre le barriere della distanza e delle origini.

La canzone, accompagnata da una nota che invita a una riproduzione con un buon impianto audio per apprezzarne al meglio le sfumature, gioca anche su alcuni dettagli tecnici simpatici: “Gli errori nei nomi sono voluti, a causa del programma che abbiamo usato per la realizzazione del pezzo,” spiegano gli autori con un sorriso.

Questo gesto di affetto e dedizione è l’ennesima testimonianza di quanto il Lecce riesca a unire e ispirare i suoi tifosi, ovunque essi si trovino. Non ci resta che ascoltare "Lottano sempre al Via del Mare" e farci trasportare dall'energia positiva che questa famiglia ha saputo tradurre in musica.

“FORZA LECCE! 💛🔴”

Manna ed il Napoli stile Lecce. E poi su Dorgu...
Rapina a un'anziana nel centro di Lecce: condannato

💬 Commenti