Esport e streaming TV: un connubio vincente


I risultati degli studi sugli Esport
Una recente ricerca condotta dall'OIES (Osservatorio Italiano sull’Esport) ha evidenziato come sia variato il fenomeno dei videogiochi competitivi nel nostro paese prima, durante e dopo il periodo del lockdown. Gli esport rappresentano ormai un evento consolidato in Italia, con una buona fetta di pubblico giovane che risulta interessato a questi Esport, non solo come giocatore ma anche in semplice qualità di spettatore. La maggior parte dei gamer è di sesso maschile, circa il 65%, e di questi gli esport prevalentemente praticati sono quelli relativi al calcio e al tennis.Quali sono i giochi maggiormente richiesti
Lo studio ha messo in evidenza come i giochi sportivi siano quelli maggiormente richiesti dai giocatori, infatti nelle prime cinque posizioni tra i game maggiormente praticati, quattro sono relativi a sport. Fifa mantiene da anni la prima posizione con oltre il 40% delle preferenze, seguito da Call of Duty con circa il 33%. Ma il periodo di chiusura forzata in casa ha permesso anche di conoscere dei giochi che in precedenza erano quasi snobbati come ad esempio Battlefield, Street Fighter, Rocket League o League of Legends.Il successo della TV in streaming
Un altro dato interessante che è emerso da questa ricerca è quello relativo alle modalità con le quali viene vista la televisione; infatti quasi il 70% delle persone preferisce quella in streaming, rispetto a quella tradizionale, con Netflix e SkyGo a farla da padrone. Il tutto si è tradotto anche nel riconoscimento di alcuni talenti nostrani che si sono distinti nelle discipline "esportive".
💬 Commenti