L'analisi: il calendario delle altre e la variante Coppa Italia

Ecco chi affronteranno le dirette concorrenti alla salvezza del Lecce
Il campionato è ormai entrato nella sua fase conclusiva ed adesso, oltre alle proprie partite, è importante anche dare un’occhiata alle gare delle altre e, di conseguenza, al calendario che dovranno affrontare da qui alla fine.
Oggi, quindi, analizzeremo i match che attendono le dirette concorrenti alla salvezza del Lecce, partendo dal Verona che a 30 punti in classifica per arrivare al Venezia che ne ha 10 in meno.
Verona
Gli scaligeri hanno dato una bella scossa alla loro classifica negli ultimi due turni, con la vittoria ad Udine ed il pareggio casalingo contro il Parma. Nelle prossime gare affronteranno Torino, Roma, Inter ed Empoli fuori casa e Genoa, Cagliari, Lecce e Como in casa. Un calendario equilibrato nel quale la squadra di Zanetti può trovare quei pochi punti che la separano dall’ennesima salvezza in Serie A.
Como
I lariani, invece, hanno un problema: gli scontri diretti. Nelle sfide contro le contendenti alla salvezza non riescono quasi mai ad ottenere l’intera posta in palio – tranne che con il Lecce all’andata, lì non hanno avuto nessun problema – ed ora si preparano alle ultime 8 giornate che gli vedono dover affrontare Monza, Lecce, Parma e Verona fuori e Torino, Genoa, Cagliari ed Inter in casa.
Cagliari
Anche i sardi hanno dato una sterzata al loro campionato grazie al successo casalingo nell’ultimo turno contro il Monza ed ora devono confermarsi nei prossimi scontri diretti per la salvezza. La squadra di Nicola dovrà affrontare Empoli, Inter, Verona, Como e Napoli fuori casa e Fiorentina, Udinese e Venezia tra le proprie mura.

Parma
La squadra di Chivu ha ottenuto 3 pareggi nelle ultime 3 ma deve accelerare per uscire definitivamente dalla zona rossa. Il calendario, però, non sembra dei più favorevoli. I ducali, infatti, affronteranno Inter, Juventus, Como e Napoli in casa e Fiorentina, Lazio, Empoli ed Atalanta fuori. Insomma, due scontri diretti e tante gare complicate.
Empoli
L’Empoli ha giocato ieri in Coppa Italia l’andata della semifinale – tra l’altro ha perso malamente ed è con un piede e mezzo fuori dalla competizione – e dovrà giocare anche il ritorno. Nel mezzo affronterà Cagliari, Venezia, Lazio, Parma e Verona in casa e Napoli, Fiorentina e Monza fuori. La Coppa Italia può essere una variante perché toglie energie e demoralizza l’ambiente dopo una batosta del genere. Già domenica contro i sardi si potrà valutare quanto possa incidere.
Venezia
I lagunari, prossimi avversari del Lecce domenica al Via Del Mare, dopo la sfida contro i salentini dovranno vedersela con Monza, Milan, Fiorentina e Juventus in casa ed Empoli, Torino e Cagliari fuori. Nonostante i 20 punti, hanno tanti scontri diretti per provare a rientrare in corsa.