Falcone come De Gea e Carnesecchi, è tra i top della Serie A: ecco perché

Ora il portierone giallorosso può battere se stesso
La sfida di domenica contro il Monza ha lasciato sicuramente del rammarico per i tre punti sfumati, ma porta con sé anche alcuni aspetti positivi: la squadra di Giampaolo ha comunque guadagnato un punto sulla zona retrocessione, ora distante cinque lunghezze.
A tredici giornate dal termine, un margine che rappresenta un piccolo tesoretto da gestire con attenzione. Un altro dato significativo emerso dalla gara è la solidità difensiva ritrovata.

Per Wladimiro Falcone, infatti, è arrivato il secondo clean sheet di fila dopo quello casalingo contro il Bologna. Un miglioramento evidente, soprattutto considerando gli otto gol subiti nelle sfide contro Cagliari e Inter.
Falcone eguaglia il record di clean sheet
WladiMuro Falcone, mantenendo la porta inviolata contro il Monza, innanzitutto eguaglia il numero di clean sheet fatti in tutte le 38 partite della scorsa stagione. Si spera per ovvi motivi che questo record possa ora essere battuto dal portiere giallorosso nelle restanti tredici partite di campionato.