N'Dri tra certezze e rebus: il Lecce studia le prossime mosse

Il calciatore si candida per un posto da titolare nella formazione di Giampaolo, ma intorno a lui ci sono tanti dubbi
Dopo diverse settimane di rallentamenti, il traffico sembra sciogliersi all’orizzonte: sabato il Lecce affronta il Como con l’obiettivo-necessità di tornare a vincere per inseguire la salvezza. E’ un’occasione da non perdere, visto anche il calendario dei giallorossi che si prospetta da sabato alla fine del torneo.
La probabile formazione di Giampaolo
Giampaolo studia formule offensive per battere il giovane collega Fabregas, che all’andata lo sorprese con delle scelte tattiche che costarono all'ex allenatore del Milan la sconfitta con tanto di brutta figura al “Sinigaglia”. E per valorizzare N'Dri, finalmente confortato da prestazioni positive, potrebbe anche tornare il 4-3-3 che ha permesso al Lecce in questi anni di conquistare una promozione e due salvezze.
N'Dri sta diventando sempre di più una certezza nell’attacco del Lecce e meriterebbe una vera e propria occasione fin da subito. Il resto del reparto, tolto Krstovic, è tutto da assemblare. Morente non è al top ma potrebbe essere preferito a Banda.
Gallo, la situazione
L’altro dubbio riguarda Antonino Gallo, che nell'ultima partita non ha convinto l’allenatore ed è stato sostituito. Giampaolo ha bisogno di sfruttare tutta la qualità disponibile e medita di concedergli un’altra possibilità. Ma niente è scontato. Dipenderà soprattutto da ciò che accadrà nei prossimi allenamenti: si scalda Sala, che dal punto di vista tattico e caratteriale è cresciuto molto durante le ultime partite.
A centrocampo è duello per un posto tra Pierret e Ramadani con il primo in leggero vantaggio sul secondo. Confermato Coulibaly, Helgason dovrebbe tornare a giocare dal primo minuto.