header logo

Durante un'azione offensiva dei bianconeri, è stato assegnato un calcio di rigore che ha subito sollevato numerose polemiche.

La dinamica

Il protagonista dell'azione è stato Gaby Jean, che nel tentativo di spazzare il pallone dall'area di rigore, riuscendoci tra l'altro, ha colpito involontariamente al volto l'attaccante avversario, sbucato all'improvviso alle sue spalle.

In un primo momento, l'arbitro Bonacina ha lasciato proseguire il gioco senza alcuna segnalazione. Tuttavia, a sorpresa, è stato richiamato dal VAR per rivedere l'episodio. 

Dopo un rapido controllo, il direttore di gara ha deciso di assegnare un rigore che appare quantomeno dubbio, lasciando perplessi anche i telecronisti. Una decisione che ha il sapore della beffa e che sicuramente animerà il dibattito nelle prossime ore.

VAR, ma che fai? Assegnato un rigore che farà discutere
L'episodio avvenuto alla mezz'ora di Lecce-Udinese farà sicuramente discutere. Un'azione offensiva dei bianconeri ha in...

Le parole di Calvarese

😮🙈Non sono assolutamente d'accordo con il rigore assegnato da #Bonacina all'#Udinese, per giunta al #VAR (un'aggravante). #Jean arriva per primo sul pallone, con le braccia che in dinamica naturale lo aiutano a darsi lo slancio; il contatto successivo con il collo e il viso di #Lovric è una conseguenza inevitabile del movimento, che per l'appunto è naturale. Non possiamo obbligare i calciatori a non difendere in area di rigore.

Runjaić in sala stampa: "Capisco il dispiacere del Lecce, ma l'arbitro fa il suo lavoro"
Lecce-Udinese la decide il VAR

💬 Commenti