Che tabù! Il
Lecce non ha ancora colto vittoria fra le mura di casa. Il
Genoa, invece, non ha colto la
vittoria in trasferta.
E così
salentini e
liguri avranno la possibilità di cancellare quello zero nelle loro statistiche in occasione dello scontro diretto allo stadio “
Via del Mare" che si giocherà domani alle ore 12:30.
In 3 dei precedenti 16 incontri disputati fra Serie A e cadetteria le due formazioni hanno soltanto pareggiato.
In Serie A i sei precedenti di
Lecce-Genoa hanno prodotto altrettanti risultati differenti. Dopo il 2-1 casalingo del 1989/1990 (Barbas, Benedetti, Fontolan), i liguri hanno piazzato una striscia di risultati utili arrivata a quota cinque.
Da segnalare, fra l’altro, che
un Lecce-Genoa alla 15^ giornata di Serie A c’è già stato. Stagione 2010/2011, risultato finale di 1-3: Ofere nel recupero del primo tempo,
Toni al 55’,
Ranocchia al 76’ e, infine, capitan
Marco Rossi nel recupero del secondo tempo.
A pesare sul bilancio degli scontri diretti sono i
10 incroci in cadetteria. Il
Genoa, infatti, non ha mai conquistato l’intera posta in palio, ma solo in una occasione è riuscito a fare punti: pareggio per 0-0 nel lontano 1979/1980.
In casa il Lecce ha raccolto
3 punti (0 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte con 6 reti fatte e 11 subite). Peggio ha fatto soltanto il Brescia, fermo a quota un punto.
In trasferta gli uomini di Thiago Motta sommano invece 3 punti, frutto di 3 segni pareggi e 4 sconfitte, il tutto con 7 gol fatti e 18 subiti.
Domani
Lecce e
Genoa tornano ad affrontarsi in campionato in Serie A dopo oltre 7 anni e mezzo dall’ultima volta. In quella occasione (4 marzo 2012, 26^ giornata) il Genoa guidato da
Pasquale Marino colse un prezioso punto in ottica salvezza sul campo di un
Lecce in ripresa dalla cura di
Serse Cosmi. Protagonista della giornata fu Sculli autore di una doppietta (26′ e 85′) ad aprire e chiudere le danze di
un 2-2 molto combattuto. Per i salentini andarono a segno Muriel al 61′ e l’ex meteora genoana Brivio all’81’ con un bolide su punizione.