header logo

Non sarà una volata salvezza semplice per l'Empoli guidato da mister Roberto D'Aversa, che a 7 giornate dalla fine del campionato dovrà fare a meno di numerosi giocatori. 

Il calendario dell'Empoli

L'Empoli, attualmente in zona retrocessione con 24 punti ed a soli due punti di distanza dal Lecce quart'ultimo, dovrà affrontare Napoli, Venezia, Fiorentina e Lazio, per poi sfidare Parma, Monza e Verona durante le ultime tre giornate. 

Il percorso dei toscani è sulla carta più agevole rispetto a Parma e Lecce, che hanno invece numerosi scontri con le squadre della sinistra della classifica, ma le tante assenze potrebbero comunque fare la differenza e pesare sul rendimento del club di Corsi.

lecce-empoli krstovic vasquez goglichidze

Kouamé e non solo

L'attaccante ivoriano arrivato a gennaio dalla Fiorentina è uscito dalla gara contro il Cagliari visibilmente acciaccato. Già dal momento della sua uscita dal campo a gara in corso, si è percepita la gravità dell'infortunio, ma ora si sospetta addirittura una rottura del legamento crociato che significherebbe stagione finita.

Non solo Kouamé, perché anche uno dei titolari inamovibili di D'Aversa, Youssef Maleh, potrebbe aver terminato la stagione. Il centrocampista in prestito dal Lecce e Szymon Zurkowski sono recentemente volati in Spagna per sottoporsi ad esami specialistici, ma la sensazione non è per nulla buona. 

A questi due, vanno aggiunti anche i tre lungodegenti, Haas, Pellegri e Sazonov, tutti e tre con una lesione al crociato che ne ha di fatto terminato la stagione.

Qualche buona notizia per D'Aversa

Il tecnico dei toscani però, potrebbe recuperare due giocatori per il turno in programma a Pasqua, ovvero Ardian Ismajli, reduce da una lesione al bicipite femorale della coscia, ed il centrocampista inglese Faustino Anjorin, fermo ai box da oltre due mesi.

PL Talk: parliamo del Lecce 5 volte a settimana! Seguici su Twitch
Dorgu non convince un'icona dei Red Devils: "Lui e altri quattro non sono abbastanza bravi"

💬 Commenti