C’è un Lecce con ed un Lecce senza Gallo: lo dicono i numeri
I giallorossi rendono di più con il terzino palermitano in campo
Affidarsi ad i numeri è importante, loro non mentono, ci dicono sempre la verità e, soprattutto, ci permettono di analizzare le situazioni in maniera oggettiva, evitando condizionamenti.
Non dipende tutto da lui
Guardando i numeri possiamo dire, senza paura di essere smentiti, che esiste un Lecce con Antonino Gallo in campo ed un Lecce senza Antonino Gallo in campo. Ed il primo rende molto di più che il secondo.
Ovviamente un giocatore non può spostare di così tanto il rendimento generale di una squadra, eppure il classe 2000 è un elemento cardine di questa compagine, sia per le qualità tecniche che per quelle caratteriali.
La sua velocità e la sua incredibile resistenza permettono alla manovra del Lecce di poter contare sempre su un’alternativa valida lì sulla fascia, con Gallo che garantisce spinta costante ma anche ottima copertura in fase difensiva.
Al di là del rendimento della formazione di Gotti prima e Giampaolo poi, la presenza di Gallo è un fattore anche per i compegni, che ritrovano in lui un leader carismatico, un calciatore capace di alzare il livello dell’attenzione di tutti con consigli e dimostrazioni in campo.
I numeri con e senza Gallo
Nelle 7 partite in cui Gallo non ha giocato il Lecce ha ottenuto 6 punti, frutto di 2 vittorie contro Monza ed Empoli, quindi in due scontri diretti, e 5 sconfitte. Nelle 16 gare che Gallo ha disputato in questa stagione, invece, sono arrivati 17 punti, grazie a 4 vittorie, per ultima quella conquistata a Parma, 5 pareggi e 7 sconfitte.
Il classe 2000 è cresciuto parecchio ed a fine stagione di sicuro qualcuno busserà alla porta del Lecce. Ha appena recuperato dall’infortunio e la speranza è che possa proseguire questa stagione senza ulteriori intoppi. Del resto, lo abbiamo visto e lo abbiamo detto: c’è un Lecce con ed un Lecce senza Gallo.