Tennis, un quinto Slam in Italia? Roma ci sta provando

L'indiscrezione lanciata da La Stampa sulle prossime mosse della Federazione
Il presidente Angelo Binaghi della FITP lavora da tempo per accrescere l'importanza dell'evento tennistico romano, gli Internazionali d'Italia, con l'obiettivo di renderlo un'alternativa di alto livello ai quattro Major.
Offerta da mezzo miliardo per l'evento di Madrid
Secondo quanto riportato da La Stampa la FITP avrebbe avanzato una proposta da 550 milioni di dollari per acquistare la licenza del Masters 1000 di Madrid, torneo che si disputa esattamente la settimana precedente l’inizio del torneo di Roma.
Questa mossa si inserisce nella strategia della Federazione per ottenere una collocazione più favorevole nel calendario e rafforzare il prestigio del torneo romano nel circuito ATP e WTA.
Cosa serve per ottenere il riconoscimento di “quinto Slam”?
Per ottenere il riconoscimento ufficiale di “Slam” sarebbe necessario l'ok del Grand Slam Committee, l'organo che governa i quattro Major. Un obiettivo ambizioso, ma Binaghi non ha mai nascosto la volontà di sfidare l'attuale equilibrio del tennis mondiale.

Foro Italico: tre nuovi campi
Non solo, perché FITP sta portando avanti un ambizioso progetto di ampliamento del Foro Italico per supportare la crescita degli Internazionali d’Italia. Il piano prevede la realizzazione di tre nuovi campi all’interno dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”.
Il fulcro di questa espansione sarà la SuperTennis Arena, con una capienza di circa 6.500 posti, affiancata da due campi più piccoli da 700 posti ciascuno.