Ramadani è tornato ai suoi livelli: arma in più nel girone di ritorno?
![ramadani](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_398560875733_1738568053869245.jpg)
Il giocatore albanese ha vissuto un periodo di crisi, ma già dalla partita con l'Inter qualcosa sembra essere cambiata
Questa stagione è stata turbolenta per il mediano albanese del Lecce Ylber Ramadani. Da imprescindibile mediano della formazione titolare, il classe ‘96 è stato messo un po’ da parte nell'ultimo periodo, tanto da far pensare a molti ad una sua possibile cessione durante il mercato di gennaio.
L'inizio della crisi
Come dimenticare infatti il famoso “Vaffanculo” ripetuto più volte ai danni dell'allenatore Luca Gotti, "reo" di averlo tolto dal campo al 75esimo di quel Lecce-Parma dell'andata. Da quel momento, la sua parabola discendente, fatta di brutte prestazioni, errori e anche sparizione dai social.
![napoli-lecce ramadani lukaku](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_378226889941_1729953383943500.jpg)
Da Lecce-Parma, il giocatore non ha più messo a segno prestazioni “da Ramadani", ovvero le partite da mastino del centrocampo a cui ci aveva abituato l'anno precedente, tanto da perdere gradualmente la titolarità cominciando a giocare sprazzi di partita e non solo. Contro la Lazio, il Como ed il Genoa, il giocatore è stato relegato in panchina.