header logo

Mentre il Roland Garros 2024 si è appena concluso, gli appassionati di tennis di tutto il mondo rivolgono già la loro attenzione verso il prestigioso torneo di Wimbledon. Quest’anno, il Wimbledon Championship si svolgerà dal 1° al 14 luglio, mantenendo la tradizione britannica di iniziare il torneo di lunedì anziché di domenica, con la finale maschile prevista per il 14 luglio.

Il Wimbledon, noto per i suoi storici campi in erba, promette di offrire due settimane di emozionante tennis di alto livello, seguite da una settimana di intensa competizione nelle qualificazioni. Gli appassionati potranno seguire ogni match su Eurosport ma anche su Sky Sport, oltre alla possibilità di godersi l’azione in diretta streaming tramite Sky Go e Now, e su DAZN.

Questo evento rappresenta una tappa fondamentale nel calendario del tennis, non solo per i giocatori che aspirano a lasciare il segno nella storia dello sport, ma anche per gli spettatori che attendono con ansia di assistere a partite indimenticabili sui campi più iconici del tennis mondiale. Con la stagione su erba ormai alle porte, tutti sono pronti a vivere l’atmosfera unica che solo Wimbledon sa offrire.

Le date, gli orari, i campi

Data Orario Luogo Evento
Lunedì 24 giugno Dalle 11.30 Campi esterni Singolare maschile e femminile - 1° turno qualificazioni
Martedì 25 giugno Dalle 11.30 Campi esterni Singolare maschile e femminile - 1° turno qualificazioni
Mercoledì 26 giugno Dalle 11.30 Campi esterni Singolare maschile e femminile - 2° turno qualificazioni
Giovedì 27 giugno Dalle 11.30 Campi esterni Singolare maschile e femminile - 2° turno qualificazioni
Venerdì 28 giugno Dalle 11.30 Campi esterni Singolare maschile e femminile - 3° turno qualificazioni
Sabato 29 giugno - - Riposo
Domenica 30 giugno - - Riposo
Lunedì 1 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 1° turno
Martedì 2 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 1° turno
Mercoledì 3 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 2° turno
Giovedì 4 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 2° turno
Venerdì 5 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 3° turno
Sabato 6 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 3° turno
Domenica 7 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 4° turno
Lunedì 8 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile e femminile - 4° turno
Martedì 9 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare femminile - quarti di finale
Mercoledì 10 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile - quarti di finale
Giovedì 11 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare femminile - semifinali
Venerdì 12 luglio Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Campi esterni, Centre Court e No.1 Singolare maschile - semifinali
Sabato 13 luglio Ore 14.00 Centre Court Finale singolare femminile
Domenica 14 luglio Ore 14.00 Centre Court Finale singolare maschile

 

Zeman rassicura: "Voglio tornare ad allenare"
Ramadani: “Contro l’Italia partita speciale: sono campioni in carica”

💬 Commenti