Clean Sheet: il confronto Gotti-Giampaolo

Il confronto su quante volte la squadra ha mantenuto la porta inviolata con i due allenatori
La partita di domenica contro il Monza ha lasciato probabilmente un po' di amaro in bocca per non aver portato a casa i tre punti. Nonostante tutto, però, la squadra di Giampaolo ha allungato di un punto sulla zona rossa, ora distsante cinque punti, che a tredici partite dalla fine del campionato sono un buon bottino.
La partita di Monza ha messo in mostra anche un altro tema molto importante. Infatti, questo è il secondo clean sheet di Wladimiro Falcone, dopo quello interno contro il Bologna. In entrambe le partite, inoltre, il portiere romano non ha rischiato assolutamente niente, simbolo di una ritrovata organizzazione in fase difensiva, inaspettata se consideriamo gli otto gol presi in due partite tra Cagliari e Inter.

Clean sheet nella stagione 24-25: il confronto tra Gotti e Giampaolo
Se fino ad ora è sempre stato fatto un confronto tra i punti ottenuti con Gotti e con Giampaolo, questa volta invece andremo ad analizzare il numero di clean sheet ottenuti dal Lecce con i due allenatori.
Nell'attuale stagione, mister Luca Gotti ha ottenuto solo tre clean sheet (contro Cagliari, Torino e Verona). Marco Giampaolo, invece, ha già superato questo numero nella partita di Monza.

Infatti, sono quattro le volte in cui con “il maestro” il Lecce ha mantenuto la porta inviolata: Venezia, Genoa, Bologna e appunto Monza. Tre di queste quattro partite sono state giocate nel 2025, simbolo del fatto che nel nuovo anno il Lecce ha cambiato qualcosa sotto questo punto di vista, al di là delle debacle contro Cagliari e Inter.
Il confronto generale tra i due tecnici
Al momento, dal punto di vista dei clean sheet, il tecnico veneto è ancora in vantaggio rispetto a Giampaolo (8 a 4) per due motivi. Mister Gotti, infatti, non solo è stato più volte sulla panchina del Lecce (24 partite a 13), ma ha avuto un impatto molto più importante sotto questo punto di vista.

Difatti, lo scorso anno il Lecce ottenne quattro clean sheet nelle prime cinque partite della gestione Gotti (unica pecca il 3-0 esterno contro il Milan). La stagione 23-24 si chiuse con un altra porta inviolata, nel prestigioso stadio Maradona di Napoli, con la partita che terminò 0-0.
Inoltre, quando il Lecce con Gotti ha tenuto la porta inviolata ha ottenuto ben 18 punti (11 lo scorso anno e 7 quest'anno), frutto di cinque vittorie e tre pareggi. Con mister Giampaolo, invece, i giallorossi hanno portato a casa 6 punti (1 vittoria e 3 pareggi) quando hanno tenuto la porta inviolata.
La grafica del confronto
Clean sheet con Gotti | risultato | Clean sheet con Giampaolo | risultato |
Salernitana-Lecce (23-24) | 0-1 | Venezia-Lecce | 0-1 |
Lecce-Roma (23-24) | 0-0 | Lecce-Genoa | 0-0 |
Lecce-Empoli (23-24) | 1-0 | Lecce-Bologna | 0-0 |
Sassuolo-Lecce (23-24) | 0-3 | Monza-Lecce | 0-0 |
Napoli-Lecce (23-24) | 0-0 | ||
Lecce-Cagliari (24-25) | 1-0 | ||
Torino-Lecce (24-25) | 0-0 | ||
Lecce-Verona (24-25) | 1-0 |