header logo

Domenica 9 giugno, il Castellani di Empoli ospiterà la seconda ed ultima amichevole della Nazionale italiana contro la Bosnia Savo Miloševìc, in cerca di un risultato che possa far dimenticare la scialba prestazione contro la Turchia, terminata a reti inviolate, permettendo di guardare all'immediato futuro con più fiducia. 

Il giorno successivo alla partita, gli azzurri del Ct Spalletti incominceranno il loro percorso europeo recandosi di Iserlohn in Germania, scelta come sede del ritiro. Da lì in poi, la Nazionale maggiore dovrà affrontare le squadre del Girone B, Albania, Croazia e Spagna, cercando di difendere l'Europeo conquistato dagli uomini di Mancini nel 2021.

Una sfida ardua, visto che quella Nazionale veniva da una mole di risultati utili consecutivi già consistente ed un percorso da schiacciasassi, mentre quella attuale ha avuto difficoltà nel tragitto per la qualificazione ed ha faticato anche nell'amichevole contro la Turchia. 

Colpa dei carichi, probabilmente. Contro la Bosnia si attendono cambiamenti e magari qualche sorpresa. Con Folorunsho che potrebbe partire dal primo minuto e Scamacca a sostituire Retegui come punta centrale. In porta potrebbe tornare titolare Donnarumma al posto di un ottimo Vicario, reduce da una grande stagione in Premier League.

Per quanto riguarda la Bosnia, sono da segnalare tre vecchie conoscenze del calcio italiano, dal più conosciuto Edin Dzeko a Dario Saric, ex Palermo ma con grande esperienza nelle serie minori del nostro paese. Per finire potrebbe essere della partita anche l'ex Roma primavera Tahirovic, oggi in forza all'Ajax.

Probabili formazioni di Italia-Bosnia

Italia (3-4-1-2): Donnarumma, Gatti, Buongiorno, Calafiori, Bellanova, Frattesi, Jorginho, El Shaarawy, Folorunsho, Scamacca, Raspadori. Ct. Spalletti

Bosnia (3-5-2): Vasilj, Ahmedhodzic, Katic, Radeljic, Bicakcic, Hajradinovic, Saric, Tahirovic, Gazibegovic, Dzeko, Demirovic. Ct. Savo Miloševìc

Arbitro: Chrysovalantis Theouli (Cipro)

Dove vedere Italia-Bosnia

La partita, che sarà disputata il 9 giugno alle ore 20:45, potrà essere vista in chiaro su Rai 1 e in diretta streaming su RaiPlay, disponibile anche tramite app.

Cresce il valore di mercato di Gendrey. Ecco il dato aggiornato
Parma, in arrivo un ex Lecce per rinforzare il reparto difensivo

💬 Commenti