Il Lecce chiama, i tifosi rispondono presente: Via del Mare verso il sold out

Nell'importante sfida salvezza si prevede il tutto esaurito
Il sostegno del popolo giallorosso non mancherà nemmeno stavolta. Nella cruciale sfida salvezza contro il Como, il Lecce potrà contare ancora una volta su uno stadio stracolmo di gente e passione.
Sembra scontato, ma non lo è. Quando le cose vanno male, nel mondo del calcio in generale, si assiste ad una generalizzata fuga dallo stadio, con interi settori lasciati vuoti e la squadra abbandonata a sé stessa. Ma non qui. Non a Lecce, dove invece avviene esattamente il contrario.
Come il Lecce arriva alla partita
La gara contro il Como dell’ex Strefezza rappresenta un crocevia importante per questo rush finale. Il Lecce arriva da alcuni risultati negativi che ne hanno minato le certezze ed hanno accorciato le distanze con le squadre della zona rossa della classifica.

Le sei sconfitte nelle ultime sette gare hanno sicuramente lasciato strascichi, ma ciò non ha minato la passione dei circa 25mila spettatori sempre presenti al Via del Mare.
In un momento così delicato, non solo della stagione, ma dell'intera storia dell'Unione Sportiva Lecce, la risposta del pubblico sarà cruciale. E' arrivato il momento di fare quadrato e raggiungere questo storico traguardo insieme.
Qualche dato
C'è da dire che la squadra non è mai stata lasciata sola in queste 32 partite di campionato, sia in casa ma anche fuori, dove i supporter giallorossi si sono distinti per la loro presenza massiccia.
Finora, la partita con più spettatori della stagione è stata Lecce-Atalanta, terminata con il risultato di 0-4 alla prima giornata, con 28.719 presenti. La media spettatori arrivati a questo punto della stagione invece, è di 25.754.