header logo

Questa settimana si è chiusa la sessione invernale di calciomercato per le squadre di Serie A. Quella appena conclusa è stata una finestra di mercato che rimarrà a lungo nella storia del Lecce, grazie soprattutto alla cessione di Patrick Dorgu al Manchester United per più di 30 milioni. 

 

La vendita dell'esterno danese è la più onerosa nella storia del club di Via Costadura e, così come confermato dalla dirigenza leccese nella conferenza di ieri, è stata una data storica per il club.

Dorgu entra nella storia del mercato italiano

La cessione del ventenne esterno danese, però, entra nella storia anche del calciomercato nazionale. Infatti, stando ai dati forniti dal sito Transfermarkt, con la cessione di Dorgu il Lecce diventa la nona squadra che ha guadagnato di più nella storia del calciomercato invernale in Italia. 

 

Corvino protagonista di questa classifica

Una classifica che è capeggiata dalla Fiorentina, grazie ad un altro giocatore scoperto da Corvino, Dusan Vlahovic, trasferitosi dal club viola alla Juventus per più di 83 milioni. Sul podio ci sono anche il Napoli, che in questa sessione di mercato ha ceduto Kvaratskhelia al PSG per circa 75 milioni e il Verona, che nella scorsa stagione ha guadagnato quasi 45 milioni grazie alla cessione di diversi giocatori importanti che aveva in rosa, da Hien a Terraciano, passando per Ngonge.

 

La classifica completa

 

Classifica cessioni più onerose

 

A riposo un centrocampista: le ultime dall'allenamento odierno
Era stato accostato al Lecce a gennaio: si ritira un ex Real Madrid

💬 Commenti