header logo

Il calendario sorride ancora i giallorossi di Marco Giampaolo che nel mese di Febbraio giocheranno solo 3 partite “nel verso giusto”. In trasferta infatti ci sarà solo un match, quello contro l'ultima in classifica Monza. Una gara certamente insidiosa, come tutte quelle della Serie A, ma di gran lunga più semplice rispetto alle altre due. 

In casa, davanti al pubblico del Via del Mare, si giocherà invece contro Bologna e Udinese. Delle due, quella contro i felsinei è la gara più difficile poiché la squadra di Italiano è ormai diventata una solida realtà della massima serie. Una Rosa costruita in estate per giocare sia in Champions League che per rimanere competitivi in Serie A. Nelle ultime gare non ha mai perso, anche se ha singhiozzato contro Empoli e Inter (ottenendo due pareggi) e contro lo Sporting in Europa. Poi però sono recenti le vittorie contro il Como in campionato e contro l'Atalanta in Coppa Italia. 

Insomma, i rossoblù si trovano in un buon momento di forma e verranno a Lecce per ottenere il massimo risultato.

Diversa è invece la situazione dell'Udinese che nelle ultime sei partite ha ottenuto solo la vittoria contro il Venezia, poi due sconfitte contro Roma e Como e pari contro Verona, Udinese e Torino.

Se il Lecce dovesse ottenere una media punti tra i 3 ed i 4-5, sostanzialmente la vittoria di Monza e uno o due pareggi contro le altre due compagini, manterrebbe inalterata la sua posizione in classifica e viaggerebbe ad un'ottima media salvezza, considerando che a Febbraio le altre squadre in lotta per non retrocedere giocheranno qualche scontro diretto e qualche scontro proibitivo.

 

Delio Rossi: "Un affare disputare scontri diretti in trasferta. Bologna? Ecco cosa vi dico"
Patrick Dorgu, lo stipendio è da capogiro: ecco quanto guadagnerà

💬 Commenti