Firenze è un campo che storicamente porta bene al Lecce. In toscana i giallorossi hanno ottenuto successi importanti, come quello dello scorso anno firmato
La Mantia o come quello ottenuto il
24 febbraio del 2002, contro la Fiorentina di
Adriano, Nuno Gomes, Morfeo e Di Livio.
La partita è stata equilibrata fino all’ultimo minuto di gioco. I padroni di casa sono passati in vantaggio grazie ad una precisa conclusione di
Angelo Di Livio, vero trascinatore della formazione viola. Dopo pochi minuti, però,
Vugrinec ha trovato la via del pareggio, sugli sviluppi di una punizione battuta da
Chevanton.
Proprio l’attaccante uruguaiano, nel finale di gara, ha trovato la zampata vincente, con la rete del 2 a 1 che ha regalato tre punti importanti alla truppa di Delio Rossi. In ogni caso, le coronarie dei tifosi giallorossi sono state messe a dura prova nei minuti di recupero, quando il direttore di gara ha segnato un calcio di rigore per un fallo di
Juarez in area.
Dal dischetto si è presentato un giovanissimo
Adriano che, per fortuna del Lecce, ha angolato troppo il tiro, spedendo la sfera fuori dalla specchio della porta difesa da
Frezzolini.
Il Lecce ha vinto la partita per 2 a 1 ed ha potuto festeggiare, mentre ai viola è rimasto l’amaro in bocca per le tante occasioni avute e soprattutto per il rigore fallito.