header logo

Quando la scuola propone una meta troppo costosa, c'è chi non si arrende. È successo al liceo classico "Pietro Colonna" di Galatina, in provincia di Lecce, dove un gruppo di studenti ha deciso di prendere in mano la situazione e organizzare da soli il viaggio di fine anno. La destinazione scelta? Budapest, il cuore dell’Europa centrale, con un budget contenuto: appena 300 euro a testa.

A raccontare la vicenda è Telenorba, che ha ricostruito i motivi alla base dell’iniziativa autonoma. Secondo quanto emerso, la proposta ufficiale della scuola prevedeva un viaggio in Grecia di tre giorni al costo di 850 euro per studente. Una cifra ritenuta eccessiva da molti ragazzi e dalle loro famiglie, tanto da spingerli a trovare una soluzione alternativa: partire comunque, ma con mezzi propri e verso una meta più abbordabile.

Il gruppo ha così pianificato ogni dettaglio del viaggio, prenotando trasporti e alloggio in autonomia. Un gesto che, pur rivelando spirito d’iniziativa e voglia di condivisione, non è stato ben accolto dalla dirigente scolastica. Secondo quanto riferito, la preside – impegnata in quei giorni ad accompagnare altre classi – non avrebbe autorizzato l’iniziativa parallela, minacciando addirittura sanzioni disciplinari per i partecipanti. Le famiglie sarebbero state avvisate che le assenze non saranno giustificate.

Il caso riaccende il dibattito sui costi delle gite scolastiche, sempre più spesso fuori dalla portata di molte famiglie. Un problema che si sta facendo sentire anche in Puglia, tanto che il Comune di Bari ha recentemente deciso di intervenire, prevedendo un bonus per sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica.

In un’epoca in cui l’inclusione dovrebbe essere una priorità per ogni istituzione educativa, la storia del liceo di Galatina invita a riflettere: è giusto che l’ultimo viaggio scolastico diventi un privilegio per pochi? Oppure è tempo di ripensare alle gite come occasioni davvero accessibili per tutti?

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
Bagarre salvezza, calendari a confronto: Empoli "fortunata", ma occhio alle sorprese

💬 Commenti (1)