Lecce in controtendenza: ecco i 10 club più indebitati della Serie A
La top 10 italiana raccolta dal portale Calcio e Finanza sulle squadre più indebitate
Proprio durante la mattinata di ieri il presidente Sticchi Damiani chiariva, in sala stampa, uno dei principali dubbi della piazza giallorossa, ovvero quella relativa ai debiti.
Le parole di Sticchi Damiani sui debiti
Ulteriore domanda: “Ma il presidente ci aveva detto che non avevamo debiti”. Spieghiamo questa potenziale incongruenza figlia del fatto delle volte i tifosi che vogliono fare i commercialisti ma non sono commercialisti. Il bilancio -27 comprendono, una parte sono debiti ed una parte passività immateriali.
Se io pago Falcone 4 milioni e faccio un contratto di 4 anni, ogni anno si svaluta di un milione per ogni anno di contratto, perché al quarto anno vale zero. Quando Falcone si svaluta ogni anno di un milione, quel -1 va a bilancio. Ma quello non è un debito, non dobbiamo dare un milione a qualcuno. Di quei 27 milioni c'è una componente che sono veri e propri debiti, ai procuratori, pagamento di giocatori, alle banche…ed una parte che sono passività che non rappresentano debiti veri e propri.
Se dopo un anno e mezzo dico che abbiamo azzerato tutti i debiti dico una grande verità. Tutta la parte debitoria, banche, fornitori, procuratori, è stata già chiusa. Poi c'è un tema differente, quel -27 composto da debiti e passività immateriali, per quello hai bisogno di tre bilanci buoni. Questo è il terzo e ultimo, e Dorgu non è uno strumento per arrivare al risultato.