header logo

L'ex difensore del Lecce Egidio Ingrosso, che ha militato nella compagine giallorossa tra fine anni ‘80 ed inizio ’90, sui social ha espresso la sua opinione sulla gara persa contro la Roma per 0 a 1 a causa di un gol di Dovbyk.

Sulla partita

Secondo Ingrosso, la squadra di Giampaolo dopo un avvio incerto ha saputo reagire trovando le giuste contromisure alla Roma e rendendosi pericoloso in contropiede. In ogni caso, dice l'ex difensore, “Il Lecce avrebbe meritato il pareggio”.

La squadra quando "preferisce" le giocate in avanti in profondità (in verticale per intenderci) a discapito della prevedibile e noiosa giocata laterale o all'indietro, diventa pericolosa e imprevedibile. 

Inoltre, anche il baricentro della squadra si alza di 20 metri permettendo al reparto difensivo di non soffrire il pressing degli avversari e soprattutto di non rischiare la giocata forzata con la FAMIGERATA RIPARTENZA DAL BASSO. 

lecce roma baschirotto solè

Sulla costruzione dal basso

Critico invece per quanto riguarda la costruzione dal basso, che tanti rischi ha fatto correre ai giallorossi tentando di ripartire da Falcone. Bene invece quando la squadra ha cominciato a lanciare lungo cercando di aggredire sulle seconde palle:

A tal proposito, ed è un mio parere personale, non accetto e non capisco il perchè di questa ricerca ostinata di costruzione del gioco, visto i risultati ottenuti e gli interpreti in campo poco propensi a questo tipo di soluzione tattica. 

Quando il pallone è stato "lanciato" nella metà campo avversaria e quando le respinte degli avversari sono state preda dei calciatori giallorossi (seconde palle in gergo calcistico), il Lecce ha alzato i ritmi di gara e si è giocato la partita ad armi pari contro la Roma. 

Notizie correlate
Il Cagliari mostra come si fa: 3 a 0 e colpo salvezza
Morena trionfa in Slovacchia: battuta in finale la campionessa nazionale Sabina Vochova

💬 Commenti